Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA SACRA SINDONE IN PRIMO PIANO A “OGGI 2000” SU RADIO1

10/04/2010 - Nella puntata di "Oggi 2000", il settimanale di Radio1 a cura di Filippo Anastasi, in onda DOMANI, domenica 11 aprile dalle 11.35 alle 12.50, in primo piano l'ostensione della Sacra Sindone, un evento che sara' anche l'occasione della visita di Benedetto XVI a Torino, il 2 maggio.
Si farà il punto su come si e' mossa la macchina organizzativa nel capoluogo piemontese e sul dibattito storico-scientifico relativo al famoso lenzuolo di lino.

Poi si parlerà del delicato fronte della pedofilia all'interno della Chiesa con le riflessioni del Cardinale Angelo Comastri, arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano, e con l'iniziativa dell'Austria dove la Chiesa ha deciso d'istituire una commissione d'inchiesta canonica per i casi di pedofili. Per questo, il cardinale di Vienna, Christof Shonborn, ha nominato Presidente di questo organismo una donna, Waltraud Klasnic, ex governatore della Stiria, gia' nota per le sue battaglie contro l'eutanasia.

In scaletta, anche i nuovi tipi di comunita' missionarie: dalla Sicilia una nuova esperienza di evangelizzazione, fuori dalle chiese, nelle strade, per annunciare e testimoniare la parola di Dio. Infine, riflettori puntati su Enrico Ruggeri, trent'anni di carriera, due Festival di Sanremo vinti, 5 libri scritti, uno dei nomi di spicco della musica d'autore italiana.

A mezzogiorno, il tradizionale appuntamento con il Regina Coeli di Benedetto XVI da Piazza San Pietro.

Commenti