Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

LA SACRA SINDONE IN PRIMO PIANO A “OGGI 2000” SU RADIO1

10/04/2010 - Nella puntata di "Oggi 2000", il settimanale di Radio1 a cura di Filippo Anastasi, in onda DOMANI, domenica 11 aprile dalle 11.35 alle 12.50, in primo piano l'ostensione della Sacra Sindone, un evento che sara' anche l'occasione della visita di Benedetto XVI a Torino, il 2 maggio.
Si farà il punto su come si e' mossa la macchina organizzativa nel capoluogo piemontese e sul dibattito storico-scientifico relativo al famoso lenzuolo di lino.

Poi si parlerà del delicato fronte della pedofilia all'interno della Chiesa con le riflessioni del Cardinale Angelo Comastri, arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano, e con l'iniziativa dell'Austria dove la Chiesa ha deciso d'istituire una commissione d'inchiesta canonica per i casi di pedofili. Per questo, il cardinale di Vienna, Christof Shonborn, ha nominato Presidente di questo organismo una donna, Waltraud Klasnic, ex governatore della Stiria, gia' nota per le sue battaglie contro l'eutanasia.

In scaletta, anche i nuovi tipi di comunita' missionarie: dalla Sicilia una nuova esperienza di evangelizzazione, fuori dalle chiese, nelle strade, per annunciare e testimoniare la parola di Dio. Infine, riflettori puntati su Enrico Ruggeri, trent'anni di carriera, due Festival di Sanremo vinti, 5 libri scritti, uno dei nomi di spicco della musica d'autore italiana.

A mezzogiorno, il tradizionale appuntamento con il Regina Coeli di Benedetto XVI da Piazza San Pietro.

Commenti