Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

LA RAFFINERIA DI MILAZZO CHIUSA A MAGGIO PER MANUTENZIONE

LONDRA (MF-DJ), 15/04/2010 - La raffineria di Milazzo, controllata congiuntamente da Eni e Kuwait Petroleum Italia Spa, fermera' la sua unita' di hydrocracking a parire da maggio per un'attivita' gia' programmata di manutenzione. E' quanto riferito da alcuni trader del mercato petrolifero,
uno dei quali ha affermato che la manutenzione dovrebbe durare 30 giorni generando probabilmente un impatto significativo sulla produzione della raffineria.

L'impianto di Milazzo ha una capacita' produttiva annua di 9,1 mln di tonnellate.
_____________________
(END) Dow Jones Newswires
April 14, 2010 10:45 ET (14:45 GMT)
Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.

Commenti