Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA RAFFINERIA DI MILAZZO CHIUSA A MAGGIO PER MANUTENZIONE

LONDRA (MF-DJ), 15/04/2010 - La raffineria di Milazzo, controllata congiuntamente da Eni e Kuwait Petroleum Italia Spa, fermera' la sua unita' di hydrocracking a parire da maggio per un'attivita' gia' programmata di manutenzione. E' quanto riferito da alcuni trader del mercato petrolifero,
uno dei quali ha affermato che la manutenzione dovrebbe durare 30 giorni generando probabilmente un impatto significativo sulla produzione della raffineria.

L'impianto di Milazzo ha una capacita' produttiva annua di 9,1 mln di tonnellate.
_____________________
(END) Dow Jones Newswires
April 14, 2010 10:45 ET (14:45 GMT)
Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.

Commenti