Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

L'ON. FORTUNATO ROMANO DOPO LA DECISIONE DELLA CONSULTA SI È DIMESSO DALL'INCARICO ASSESSORIALE AL COMUNE DI MESSINA

Messina, 28/04/2010 - Dopo la sentenza n°143 della Consulta relativa alla legge regionale 22 del 2007 (Udienza Pubblica del 23/03/2010, Presidente: Amirante, Redattore: De Siervo, Norme impugnate: Legge della Regione Siciliana 20/03/1951, n. 29, come modificata dalla legge della Regione Siciliana 05/12/2007, n. 22. Oggetto: Elezioni - Regione Siciliana - Incompatibilità tra la carica di deputato del consiglio regionale e quella sopravvenuta di assessore in un comune di grandi dimensioni - Mancata previsione.

Dispositivo: illegittimità costituzionale parziale. Atti decisi: ord. 185/2009), l'on. Fortunato Romano, con una lettera trasmessa al segretario generale del Comune ed al sindaco di Messina, ha rassegnato le proprie dimissioni da assessore alla protezione civile e rapporti con l'Università.

La ufficializzazione dell'on. Romano a componente della Giunta Buzzanca, era stata fatta l'otto agosto del 2008 con determina sindacale; la delega gli era stata attribuita il 26 settembre 2008. L'on. Fortunato Romano (Mpa), 46 anni, è laureato in Ingegneria Civile a "La Sapienza" di Roma, coniugato, tre figli.

Attivo nell'Associazionismo cattolico, ha ricoperto l'incarico di Delegato Nazionale Giovani del M.C.L. del quale è stato presidente Regionale e Provinciale. Deputato nella XV legislatura, eletto nella lista MPA Alleati per Sud, nel collegio Messina con 8.956 voti di preferenza su 42.561 di lista (21,04 %), ha ricoperto dal 25 giugno 2008 la carica di Segretario della Commissione IV – Ambiente e Territorio, e dal 2 luglio è componente della Commissione d'Inchiesta e Vigilanza sul fenomeno della mafia in Sicilia.

http://www.cittadimessina.it

Commenti