Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MAFIA: BLITZ CARABINIERI, IL PLAUSO DEL PRESIDENTE LOMBARDO

PALERMO, 9 apr 2010 (SICILIAE) - "Il nuovo successo investigativo di magistratura e carabinieri e' una buona notizia per tutti i siciliani".

Lo dice il Presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo commentando l'operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Palermo che da stamani stanno assicurando alla giustizia mafiosi del clan di Resuttana, tra i quali ci sarebbe anche il nuovo capo del "mandamento".

"Cosa nostra e' alle corde ma non ancora sconfitta - dice Lombardo - occorre proseguire su questa strada coraggiosamente e proficuamente intrapresa per spazzare via l'organizzazione".

"Un plauso ed un ringraziamento, dunque, alla magistratura ed alle forze dell'ordine - conclude il Presidente della Regione - per la costante attivita' tesa a scardinare il potere mafioso, una strada sulla quale occorre insistere con sempre maggiore convinzione per approfittare del momento di difficolta' che vive oggi la struttura criminale di Cosa Nostra" mav

Commenti