Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA, CONCORSI PUBBLICI PER DIRIGENTI COMUNALI. IL PDCI: “IL SINDACO CONFEZIONA ABITI SU MISURA”

Messina, 10/04/2010 -  - L’amministrazione Comunale di Messina pubblica la determina n°53 del 22 febbraio 2010 relativa all’approvazione del bando di concorso pubblico per titoli ed esami per N°1 posto di Dirigente Amministrativo e di n°1 posto di Dirigente di Ragioneria che, a giudizio del segretario provinciale del Pdci Antonio Bertuccelli, è illegittima.
“ La determina in questione viola palesemente la legge. L’Amministrazione Comunale – sostiene il segretario comunista - mette in essere una determina che adotta il regolamento Uffici e Servizi del Comune di Messina del 1998 dove erano vigenti i cosiddetti livelli di qualifica e prevedendo tra i requisiti di partecipazione la categoria giuridica D3 specificando ex 8° livello. Il sindaco dimentica che il regolamento in questione è stato sostituito dal nuovo contratto del 1999 che unifica nella categoria D gli ex livelli 7° e 8°. Il sindaco dimentica persino la sentenza n°2114 del 2004 emanata dal TAR della Puglia che evidenzia la non differenza giuridica all’interno della categoria D. Sarebbe interessante capire il perché di queste dimenticanze, se si tratta di pura amnesia o se si confezionano abiti su misura per privilegiare qualche funzionario o funzionaria comunale di area vicina al sindaco. Credo – conclude Bertuccelli - che il Pdci, se la determina non sarà ritirata in autotutela, interesserà la magistratura.
L’Ufficio Stampa Pdci Messina

Commenti