Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, LA FESTA DELLA FAMIGLIA 2010 DOMENICA 18 APRILE

Milazzo, 8/04/2010La seconda edizione della Festa della Famiglia si svolgerà dome-nica 18 aprile. E’ quanto deciso nell’incontro pubblico svoltosi nell’aula consiliare del Comune di Milazzo, tra le associazioni di volontariato ed il Comune per definire
i dettaglia della manifestazione, giunta alla seconda edizione dopo il successo del pri-mo appuntamento nel settembre dello scorso anno.
Anche stavolta la “Festa della Famiglia…Milazzo 2010”, attuata dal Comune di Milazzo, sarà organizzata con la collaborazione di tutte le realtà locali operanti a livello distrettuale ( associazioni di volontariato, cooperative sociali, associazione sportive/ricreative, ecc.).

La “festa della famiglia” si svolgerà in tutta l’area del centro urbano: da piazza Caio Duilio sino alla via Medici, dalle 10,30 a mezzanotte.
Nel programma previsti spazi ricreativi-artistici, spazi musicali e di creatività, spazi sportivi e di promozione e salute, secondo un programma che sarà definito nei prossimi giorni.

”Un appuntamento molto importante – spiega l’assessore ai servizi sociali Carmelo Migliazzo – in un momento particolare per le famiglie che debbono rafforzare il loro ruolo nei confronti dei figli al fine di evitare pericolosi fenomeni di devianza. Abbiamo coinvolto oltre le istituzioni, diverse associazioni, movimenti culturali, scuole, artisti e sportivi, proprio per dare un unico indirizzo a quella che vuole essere una festa, ma anche una occasione di confronto e di crescita civile”.

L’ufficio stampa

Commenti