Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MILAZZO, LA FESTA DELLA FAMIGLIA 2010 DOMENICA 18 APRILE

Milazzo, 8/04/2010La seconda edizione della Festa della Famiglia si svolgerà dome-nica 18 aprile. E’ quanto deciso nell’incontro pubblico svoltosi nell’aula consiliare del Comune di Milazzo, tra le associazioni di volontariato ed il Comune per definire
i dettaglia della manifestazione, giunta alla seconda edizione dopo il successo del pri-mo appuntamento nel settembre dello scorso anno.
Anche stavolta la “Festa della Famiglia…Milazzo 2010”, attuata dal Comune di Milazzo, sarà organizzata con la collaborazione di tutte le realtà locali operanti a livello distrettuale ( associazioni di volontariato, cooperative sociali, associazione sportive/ricreative, ecc.).

La “festa della famiglia” si svolgerà in tutta l’area del centro urbano: da piazza Caio Duilio sino alla via Medici, dalle 10,30 a mezzanotte.
Nel programma previsti spazi ricreativi-artistici, spazi musicali e di creatività, spazi sportivi e di promozione e salute, secondo un programma che sarà definito nei prossimi giorni.

”Un appuntamento molto importante – spiega l’assessore ai servizi sociali Carmelo Migliazzo – in un momento particolare per le famiglie che debbono rafforzare il loro ruolo nei confronti dei figli al fine di evitare pericolosi fenomeni di devianza. Abbiamo coinvolto oltre le istituzioni, diverse associazioni, movimenti culturali, scuole, artisti e sportivi, proprio per dare un unico indirizzo a quella che vuole essere una festa, ma anche una occasione di confronto e di crescita civile”.

L’ufficio stampa

Commenti