Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PATTI, LA FORESTALE SEQUESTRA UNA DISCARICA DI RIFIUTI SPECIALI

Patti, 08/04/2010 - In data 07.04.2010, con il coordinamento dell’Ispettore Ripartimentale delle Foreste di Messina Dr. Carmelo Di Vincenzo, personale del Distaccamento F.le di Patti, nell’ambito di un servizio mirato alla salvaguardia ed alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica, è intervenuto nella frazione “Panecastro” del Comune di Patti ove ha rinvenuto e sequestrato un sito della superficie di mq. 300 circa adibito a discarica di rifiuti speciali pericolosi e non,
consistenti in materiale proveniente da demolizione di fabbricati o parti di
essi, materiale ferroso obsoleto, pannelli verosimilmente di eternit (rifiuti altamente nocivi e
pericolosi) ed elettrodomestici fuori uso.

Il tutto in violazione agli artt. 192 e 256 comma III D.Lgs. 3 Aprile 2006 n. 152, ed art. 81 del C.P.
Il sequestro dell’area si è reso necessario oltre che per fini preventivi anche per impedire che il fatto illecito fosse reiterato.
L’area è stata consegnata in custodia giudiziaria al Sig. C.S. di anni 40 del comune di Patti.
f.to
IL CORRISPONDENTE
Arch. Gustavo LAMPI
___________________
REGIONE SICILIANA
ASSESSORATO REGIONALE DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE
COMANDO DEL CORPO FORESTALE DELLA REGIONE SICILIANA
SERVIZIO ISPETTORATO RIP. DELLE FORESTE DI
MESSINA

Commenti