Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PREVISIONI METEO SICILIA 9 APRILE 2010

Previsioni meteo Italia 9 aprile 2010
09/04/2010 - Una depressione in fase di approfondimento in prossimità della Sardegna, si appresta a mettersi in moto verso lo Stretto di Sicilia, apportando, soprattutto nel
corso della giornata di oggi, venerdì 9 aprile, condizioni di marcata instabilità atmosferica su gran parte della nostra regione, in particolare sulle aree occidentali dell'Isola. Un graduale ristabilimento delle condizioni meteorologiche è atteso per il weekend, quando la perturbazione tenderà ad allontanarsi verso la Grecia.

PREVISIONI VENERDÌ 09 APRILE
Condizioni di cielo nuvoloso o molto nuvoloso ovunque.
Precipitazioni: piogge e locali rovesci temporaleschi, specie nel pomeriggio, su Trapanese, Palermitano, Agrigentino e Nisseno.
Temperature: in diminuzione nei valori massimi, più sensibile nelle aree interessate dalle precipitazioni.
Venti: deboli o moderati dai quadranti orientali, con rinforzi sul settore ionico.

SABATO 10 APRILE
Condizioni di cielo in prevalenza poco o parzialmente nuvoloso, con qualche addensamento pomeridiano più intenso sui rilievi orientali.
Precipitazioni: qualche piovasco al mattino su Trapanese e Palermitano; nel pomeriggio locali rovesci nelle aree interne orientali.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: deboli o moderati dai quadranti orientali.

DOMENICA 11 APRILE
Condizioni di cielo poco nuvoloso su gran parte del territorio regionale. Venti deboli o assenti, tendenti a disporsi dai quadranti meridionali e rinforzare in serata. Temperature in ulteriore rialzo nei valori massimi, con punte superiori ai 20 °C su Catanese e Siracusano; in lieve calo le minime.

http://www.sias.regione.sicilia.it/

Commenti