Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. STEFANO DI CAMASTRA, LIPARI E MINEO: UNA DOMENICA PEDALANDO A 360°

“Il paesaggio siciliano del cinema”, fotografie di Antonio Parrinello
17/04/2010 - Triplo impegno quello che attende il Team Meca – Stefanese – Acet bike. Domenica 18 aprile, gli stradisti saranno impegnati lungo le salite impervie dei Nebrodi, nella Gran Fondo della Ceramica. La gara è organizzata dalla Famiglia Catanzaro è inserita nel circuito di Coppa Sicilia.
La prima prova della Challenge siciliana è stata disputata a Ribera e i colori nero – verdi del Team meca – Stefanese – Acet bike hanno condotto una corsa da protagonisti, chiudendo la prova con il terzo posto di Francesco Pizzo.

L’obiettivo del team manager Giovanni Munafò sarà quello di ottenere nella gara di Santo Stefano di Camastra una vittoria di prestigio. Altro appuntamento, sarà quello di Lipari, dove i triatleti affronteranno l’Eolieman, gara di triathlon che vedrà i ragazzi guidati da Cono Gavazzi, impegnarsi sulle tre specialità del nuoto – bici – corsa.

Le speranze maggiori sono riposte su Vincenzo Dolce, l’atleta palermitano – già vincitore della prova di Busto Palizzolo – arriva all’appuntamento in ottime condizioni di forma. Anche il settore M.T.B. vivrà nella Gran fondo di Mineo la propria domenica di gare. Francesco Scuto, spera nelle buone prestazioni dei propri ragazzi, che con Marco Ioppolo e Francesca Caruso cercheranno di portare ancora successi, come accaduto nella gara di domenica scorsa nella Gran fondo di Noto.

http://mecastefaneseacerbike.myblog.it

Commenti