Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SANT'ANGELO DI BROLO: CHIUDE IL CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA TRA LE PROTESTE

S. Angelo di Brolo (Me), 30/04/2010 - Da oggi 60 immigrati e 30 dipendenti del centro di prima accoglienza di Sant'Angelo di Brolo, sui Nebrodi, dovranno abbandonare la struttura su disposizione della Prefettura di Messina. La comunicazione ai dipendenti era già stata inviata una settimana fa dalla società che gestisce il centro.
Gli immigrati che sono in possesso di un permesso di soggiorno dovranno trovarsi una sistemazione, i rimanenti 50 saranno trasferiti al centro di Trapani. Così, questa mattina i dipendenti che da domani saranno senza un lavoro, hanno deciso di protestare mentre la Cisl ha sollecitato un incontro tra le parti. L'intenzione della cooperativa che gestisce il centro, è quella di ottenere l'autorizzazione dall'Asl per trasformare il centro in residenza sanitaria assistita, come originariamente era stato programmato, e continuare così a garantire il lavoro ai 30 dipendenti da domani mattina a spasso.

http://www.lasicilia.it/

Commenti