Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANT'ANGELO DI BROLO: CHIUDE IL CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA TRA LE PROTESTE

S. Angelo di Brolo (Me), 30/04/2010 - Da oggi 60 immigrati e 30 dipendenti del centro di prima accoglienza di Sant'Angelo di Brolo, sui Nebrodi, dovranno abbandonare la struttura su disposizione della Prefettura di Messina. La comunicazione ai dipendenti era già stata inviata una settimana fa dalla società che gestisce il centro.
Gli immigrati che sono in possesso di un permesso di soggiorno dovranno trovarsi una sistemazione, i rimanenti 50 saranno trasferiti al centro di Trapani. Così, questa mattina i dipendenti che da domani saranno senza un lavoro, hanno deciso di protestare mentre la Cisl ha sollecitato un incontro tra le parti. L'intenzione della cooperativa che gestisce il centro, è quella di ottenere l'autorizzazione dall'Asl per trasformare il centro in residenza sanitaria assistita, come originariamente era stato programmato, e continuare così a garantire il lavoro ai 30 dipendenti da domani mattina a spasso.

http://www.lasicilia.it/

Commenti