Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Unioncamere, le congratulazioni di Alessandro Alfano ad Antonello Montante


L’imprenditore nisseno entra a far parte del board del Sole 24 Ore


Palermo, 15 aprile - «Esprimo ad Antonello Montante le mie congratulazioni e i miei auguri per il suo ingresso all’interno del consiglio di amministrazione del Sole 24 Ore». Lo dice il segretario generale di Unioncamere Sicilia, Alessandro Alfano, commentando l’elezione dell’imprenditore siciliano nel cda del quotidiano economico.

«La sua esperienza e il suo impegno costante per lo sviluppo della Sicilia – aggiunge Alessandro Alfano - daranno sicuramente un contributo importante a questa prestigiosa testata. Montante rappresenta bene il sistema produttivo che vuole crescere. La sua elezione nel board del Sole 24 Ore è, inoltre, un ulteriore riconoscimento al suo impegno costante per la Sicilia e per la legalità».

Commenti