Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BERLUSCONI: «A MILAZZO L’OPPOSIZIONE NON HA LEADER NÉ IDEE E SA SOLO INSULTARE»

ROMA, 28/05/2010 - «A Milazzo c'è un'opposizione che è la stessa che abbiamo a livello nazionale: non ha leader né idee e sa solo criticare e insultare» ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, intervenuto telefonicamente alla manifestazione di chiusura della campagna elettorale per le comunali a Milazzo (Messina) a sostegno del sindaco uscente Lorenzo Italiano.
«Con la gestione degli ultimi cinque anni a Milazzo - ha detto il premier - è stata confermata la moralità che noi abbiamo portato nella politica, che non è soltanto quella del non rubare, ci mancherebbe altro, ma anche quella di mantenere gli impegni e le promesse fatte agli elettori. La vostra città, grazie alla realizzazione del ponte sullo Stretto - di cui abbiamo già iniziato i lavori - e alla realizzazione dell'aeroporto della Piana, diventerà il centro della provincia di Messina».

http://www.ilmessaggero.it

Commenti

  1. quando telefoni stai attento alle"intercettazioni

    RispondiElimina
  2. il presidente prima di difendere un personaggio come lorenzo italiano dovrebbe informarsi sul perchè l'opposizione critica ed insulta l'attuale sindaco di milazzo!!! invece di difendere a priori un politico soltanto perchè è un componente del suo partito avrebbe dovuto leggere le carte e non credo che italiano "se è vero che ha incontrato il premier" abbia portato i documenti dove risultano bilanci sballati, le vicende giudiziarie e quant'altro...ha portato solo il giornalino con le favolette create da lui,almeno, da quello che si è visto dai manifesti e manifestini che hanno tappezzato milazzo "anche se io qualche dubbio c'è l'ho sull'autenticità di quella foto e anche dalla telefonata in diretta ormai da questo sindaco"uscente"ci si può aspettare di tutto... FORZA CARMELO PINO UN VERO MILAZZESE..

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.