Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione. “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...
- Ottieni link
- X
- Altre app
quando telefoni stai attento alle"intercettazioni
RispondiEliminail presidente prima di difendere un personaggio come lorenzo italiano dovrebbe informarsi sul perchè l'opposizione critica ed insulta l'attuale sindaco di milazzo!!! invece di difendere a priori un politico soltanto perchè è un componente del suo partito avrebbe dovuto leggere le carte e non credo che italiano "se è vero che ha incontrato il premier" abbia portato i documenti dove risultano bilanci sballati, le vicende giudiziarie e quant'altro...ha portato solo il giornalino con le favolette create da lui,almeno, da quello che si è visto dai manifesti e manifestini che hanno tappezzato milazzo "anche se io qualche dubbio c'è l'ho sull'autenticità di quella foto e anche dalla telefonata in diretta ormai da questo sindaco"uscente"ci si può aspettare di tutto... FORZA CARMELO PINO UN VERO MILAZZESE..
RispondiElimina