Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CIRCOLO “LEALI” MILAZZO MOVIMENTO AUTONOMISTA

La giunta approva il progetto di ristrutturazione dell’ex mercato coperto di via Pescheria
03/05/2010 - Giorno 23 aprile si sono riuniti nei locali di via Polidoro Carrozza gli aderenti al circolo “Leali” di Milazzo per la costituzione degli organismi direttivi. Dopo ampio dibattito all’interno del quale sono stati esaminate
e sviluppate le varie problematiche del territorio (industria, ambiente, sanità, lavoro, occupazione, commercio, turismo, scuola, agricoltura, portualità, viabilità), è stata approfondita anche l’attuazione situazione politico-amministrativa e si è deciso di deliberare quanto segue:

a) Partecipare alla campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio comunale del 30-31 maggio 2010 appoggiando la candidatura a sindaco di Lorenzo Italiano con la lista “Leali per Milazzo” per dare continuità all’azione amministrativa svolta anche dai nostri assessori e consiglieri comunali durante la legislatura ora in scadenza, per portare a compimento il già cantierato e contribuire con un apporto di uomini e di idee al nuovo programma che verrà presentato nell’interesse della città e dei cittadini tutti.
b) Rimandare a subito dopo le elezioni comunali la costituzione degli organismi direttivi del Circolo, offrendo così la possibilità ad altri amici e simpatizzanti di poter aderire e dare il proprio contributo al ruolo che il Circolo svolgerà sul territorio.

c) Nell’immediato ed in attesa delle scadenze sopra citate, si invita l’amico Salvatore Ruello a voler dare un ulteriore contributo di operatività, durante la fase elettorale facendosi portavoce delle istanze che si presenteranno per poter conseguire al meglio i risultati che a tutti stanno a cuore.

La giunta approva il progetto di ristrutturazione dell’ex mercato coperto di via Pescheria

3/05/2010 - La giunta municipale ha approvato il progetto definitivo redatto dall’ing. Giuseppe Mirenda per la ristrutturazione dell’ex mercato coperto di via Pescheria da trasforma-re in un centro servizi a supporto delle attività turistiche territoriali.
Il progetto ammonta a 997 mila euro.
Nella stessa seduta l’esecutivo ha anche approvato la proroga per altri 30 giorni dell’integrazione oraria a favore del personale precario del Comune.

L’ufficio stampa

Commenti

  1. Attendetevi l'arrivo del consigliere provinciale autonomista CERRETI, verrà a sistemare la diatriba delle correnti autonomiste di Milazzo! Sapete come!
    (pubblicamente sosterrà la candidatura di Carmelo Torre, mentre sottobanco prometterà di sostenere quella di Lorenzo Italiano)........

    RispondiElimina
  2. interessante il fatto che la notizia del circolo LEALI e dell'amministrazione che da un incarico ad un professionista siano nella stessa pagina...

    netta infatti la connessione tra i Leali e Lorenzino

    manco dividono più i comunicati stampa.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.