La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

COLLEGAMENTI MARITTIMI IN TILT PER ISOLE MINORI A CAUSA DEL MALTEMPO

Palermo, 15 mag. - Il vento forte e il mare agitato interrompono i collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori. Irraggiungibili Ustica, Pantelleria, Lampedusa.
In tilt anche le rotte con le Eolie: a isolare l'arcipelago messinese una forte 'ponentata' che da questa notte soffia impetuosa sulle sette isole. Il mare ha anche raggiunto forza 6-7 e i collegamenti sono quasi tutti saltati. Questo il bollettino: alle 3 di notte l'aliscafo della Siremar e' letteralmente "fuggito" dal porto di Rinella (Salina) e si e' "rifugiato" a Milazzo. Stamane alle 7 e' partito l'aliscafo della Ustica Lines diretto a Messina e il traghetto della Siremar per Milazzo. Alle 7.50 e' partito il catamarano sempre della stessa societa'. Tutti fermi gli aliscafi della Siremar.
Da Milazzo alle 6.30 e' partito il traghetto privato della Ngi.
Ieri sera da Napoli alla volta delle Eolie ha sfidato il mare agitato il traghetto "Laurana" della Siremar: alle 11 l'arrivo previsto a Lipari e ripartira' per la citta' del capo. Da ieri pomeriggio sono isolate Stromboli, Ginostra, Panarea, Alicudi e Filicudi. In compenso nella rada di Lipari e' giunta una nave da crociera. (AGI) Mrg

Commenti