Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

COLLEGAMENTI MARITTIMI IN TILT PER ISOLE MINORI A CAUSA DEL MALTEMPO

Palermo, 15 mag. - Il vento forte e il mare agitato interrompono i collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori. Irraggiungibili Ustica, Pantelleria, Lampedusa.
In tilt anche le rotte con le Eolie: a isolare l'arcipelago messinese una forte 'ponentata' che da questa notte soffia impetuosa sulle sette isole. Il mare ha anche raggiunto forza 6-7 e i collegamenti sono quasi tutti saltati. Questo il bollettino: alle 3 di notte l'aliscafo della Siremar e' letteralmente "fuggito" dal porto di Rinella (Salina) e si e' "rifugiato" a Milazzo. Stamane alle 7 e' partito l'aliscafo della Ustica Lines diretto a Messina e il traghetto della Siremar per Milazzo. Alle 7.50 e' partito il catamarano sempre della stessa societa'. Tutti fermi gli aliscafi della Siremar.
Da Milazzo alle 6.30 e' partito il traghetto privato della Ngi.
Ieri sera da Napoli alla volta delle Eolie ha sfidato il mare agitato il traghetto "Laurana" della Siremar: alle 11 l'arrivo previsto a Lipari e ripartira' per la citta' del capo. Da ieri pomeriggio sono isolate Stromboli, Ginostra, Panarea, Alicudi e Filicudi. In compenso nella rada di Lipari e' giunta una nave da crociera. (AGI) Mrg

Commenti