Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

FS, PENDOLARI SICILIA: NON E' BELLO PER UNA DONNA SOLA ALLA STAZIONE FS ALLE 21

02/05/2010 - Sicurezza sui Treni e nelle Stazioni: I Comitati sottoscrittori di questa lettera, intendono far presente alle autorità competenti il pressante problema relativo alla sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie che va emergendo in forma sempre più drammatica negli ultimi tempi. La chiusura delle stazioni ha ovviamente accentuato questo problema, in quanto i passeggeri si ritrovano
spesso in stazioni isolate anche a tarda ora e senza nessun controllo.
Situazione che angoscia particolarmente i passeggeri di sesso femminile ed i minori.
Non è certo bello per una donna ritrovarsi in una stazione per esempio della metropolitana alle 21 di sera da sola.
___________
A S.E. Prefetto di Palermo
Dott. Giancarlo Trevisone
Via Cavour, 6
Palermo

Al Signor Presidente della Regione Siciliana
On. Raffaele Lombardo
Piazza Indipendenza
Palermo
Al Compartimento Polfer Palermo
P.zza Giulio Cesare,1
Palermo
e p.c. :
RFI Direzione Regionale Sicilia
Trenitalia Direzione Regionale Sicilia
Oggetto: Sicurezza sui Treni e nelle Stazioni
I Comitati sottoscrittori di questa lettera, intendono far presente alle autorità competenti il pressante problema relativo alla sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie che va emergendo in forma sempre più drammatica negli ultimi tempi.
La chiusura delle stazioni ha ovviamente accentuato questo problema, in quanto i passeggeri si ritrovano spesso in stazioni isolate anche a tarda ora e senza nessun controllo.
Situazione che angoscia particolarmente i passeggeri di sesso femminile ed i minori.
Non è certo bello per una donna ritrovarsi in una stazione per esempio della metropolitana alle 21 di sera da sola.

Problema diverso nelle grosse stazioni, come Palermo Centrale, dove viene continuamente segnalata la presenza di gruppi di ragazzi che non lasciano per niente tranquilli i passeggeri con i loro atteggiamenti.
Cosi come accade spesso sui treni che circolano nelle tratte siciliane, dove gruppi di ragazzi importunano i passeggeri, danneggiano i treni e dove il Capotreno da solo può ben poco.
La crisi economica che stiamo attraversando non può, purtroppo, che peggiorare questa situazione.

Chiediamo quindi un rafforzamento del controllo ad opera delle Forze di Pubblica Sicurezza sia nelle stazioni, sia sui treni.
Sarebbe un valido ausilio l'installazione di telecamere in tutte le stazioni e la predisposizione di un qualche sistema per poter contattare la Pubblica Sicurezza in caso di emergenza.

Cosi come chiediamo che gli agenti di Pubblica Sicurezza che viaggiano gratuitamente sui treni in base alla Convenzione con la Regione, siano ben riconoscibili oltre che dal Capotreno anche dai passeggeri.
Sarebbe una sicurezza in più, oltre che un valido deterrente per i malintenzionati.
Fiduciosi nel Vostro pronto interessamento, cogliamo l'occasione per porgere

distinti saluti

Palermo, 29 Aprile 2010

Giacomo Fazio
Comitato Pendolari S.Agata-Palermo-Punta Raisi

Domenico Mastrolembo
Comitato per i Diritti negati Bagheria

Irene Ridolfo
Comitato Pendolari Messina-S.Agata

Olga La Mantia
Comitato Pendolari Carini
___________
COMITATO PENDOLARI S.AGATA - PALERMO - PUNTA RAISI
Sito Internet: www.pendolaripa.altervista.org - E-mail: pendolaripa@yahoo.it - Tel. 3470148590

Commenti