Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

IL MINISTRO PRESTIGIACOMO DETERMINANTE PER LA SOLUZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO NEI NEBRODI

18/05/2010 - A proposito di un discorso frainteso del senatore dell’Mpa, Giovanni Pistorio, il Presidente della Regione ha ribadito il riconoscimento al ministro dell’ambiente Stefania Prestigiacomo del suo grande impegno per contrastare il fenomeno del dissesto idrogeologico in Sicilia. Il governatore ha fatto riferimento soprattutto all’apporto finanziario: “304 milioni di euro, di cui 140 in provincia di Messina e 74 nei comuni dei Nebrodi“.

Ed ha aggiunto: “al di là degli umori o di qualche parola che deliberatamente qualcuno ha voluto fraintedere, ciò che conta sono i riconoscimenti e le cose che diciamo convintamente“.

Commenti

  1. Si può sfruttare al meglio l'investimento dello Stato per la sistemazione dei dissesti idrogeologici,impiegando un nuovo sistema brevettato molto semplice ed economico,che posso spiegare nei dettagli a chi ne è seriamente interessato.
    Genova - aldocannavo@fastwebmail.it

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.