Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

IL MINISTRO PRESTIGIACOMO DETERMINANTE PER LA SOLUZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO NEI NEBRODI

18/05/2010 - A proposito di un discorso frainteso del senatore dell’Mpa, Giovanni Pistorio, il Presidente della Regione ha ribadito il riconoscimento al ministro dell’ambiente Stefania Prestigiacomo del suo grande impegno per contrastare il fenomeno del dissesto idrogeologico in Sicilia. Il governatore ha fatto riferimento soprattutto all’apporto finanziario: “304 milioni di euro, di cui 140 in provincia di Messina e 74 nei comuni dei Nebrodi“.

Ed ha aggiunto: “al di là degli umori o di qualche parola che deliberatamente qualcuno ha voluto fraintedere, ciò che conta sono i riconoscimenti e le cose che diciamo convintamente“.

Commenti

  1. Si può sfruttare al meglio l'investimento dello Stato per la sistemazione dei dissesti idrogeologici,impiegando un nuovo sistema brevettato molto semplice ed economico,che posso spiegare nei dettagli a chi ne è seriamente interessato.
    Genova - aldocannavo@fastwebmail.it

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.