Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LO MONTE (MPA): LOMBARDO RISPONDE CON I FATTI

14/05/2010 - La regione Sicilia ha trattato con lo Stato e ha proposto soluzioni riformatrici sui problemi sanitari. Il capogruppo dell’MPA alla Camera on. Carmelo Lo Monte esprime grande soddisfazione per il fatto che finalmente il governo nazionale ha riconosciuto, tramite il ministro della Salute Ferruccio Fazio, che la Sicilia con le sue proposte riformatrici ha raggiunto ottimi risultati.

E’ una risposta questa molto concreta e salutare agli attacchi spudorati di tutti coloro che vorrebbero un Mezzogiorno e soprattutto la Sicilia in ginocchio per fini non certamente sociali ma semplicemente di bottega.
Il capogruppo dell’MPA è sicuro che il presidente Lombardo e l’assessore Russo completeranno la realizzazione del piano sanitario attraverso la deospedalizzazione e il rafforzamento delle strutture territoriali affinché si possano liberare ulteriori risorse finanziarie da utilizzare per il bene dei cittadini siciliani.

Commenti