Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

L’ON. ROMANO (MPA) INTERVIENE AL PRIMO CONGRESSO DELLE ASSOCIAZIONI VILLAFRANCHESI

Villafranca Tirrena, 29/05/2010 - Si terrà oggi pomeriggio alle ore 17.00 presso la sala Consiliare del Comune di Villafranca Tirrena il “1° Congresso delle Associazioni villafranchesi” organizzato dalla Pro Loco con il sostegno della Presidenza del Consiglio della Provincia di Messina e del Comune di Villafranca. I temi congressuali si incentrano sul coordinamento delle attività associative, il reperimento e la gestione dei fondi.

Parteciperà all’incontro l’On.Fortunato Romano, deputato regionale, il quale illustrerà il Disegno di Legge sulle Associazioni, recentemente presentato all’Assemblea regionale con l’apprezzamento del mondo del volontariato e del Terzo Settore della Sicilia. Il Ddl qualora approvato, assicura per la prima volta nella nostra Regione, riconoscimento importante per quanti vivono il volontariato e la promozione sociale delle comunità locali così come già avviene in altre Regioni d’Italia.

Commenti

  1. Sono contento che il mio amico Fortunato stia dedicando il proprio mandato alle iniziative della Provincia. L'impegno alla Protezione Civile al Comune di Messina ha assorbito molta della sua capacità di fare politica nel territorio. Adesso però...impegno e continuità.
    P.s. Il DDL in questione è davvero interessante..bravo Romano.

    RispondiElimina
  2. è difficile parlare da ruffiano senza correre il rischio di essere querelati, ad ogni buon conto, Fortunato non so se sei amico mio, comunque complimenti da parte del "comitato ruffiani gratuiti" COMPLIMENTI FORTUNATO
    Raffaele Ianniello

    RispondiElimina
  3. Al club dei ruffiani mi ci scrivo volentieri ma non sarete in troppi a elemosinare la pacca sulla spalla al Fortunato di turno?
    Su Romano ho qualche dubbio politico ma l'iniziativa è valida.
    E.C.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.