Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

MALTEMPO: WEEK END 'PERTURBATO' AL CENTRO-SUD

14-05-2010 - Come già annunciato ieri, la vasta perturbazione atlantica che si estende dalla Groenlandia fino alle isole Canarie, coinvolgerà nella giornata di domani il bacino del Mediterraneo, continuando a determinare condizioni di maltempo, in particolare al centro-sud.


Sulla base dei modelli disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un ulteriore avviso di avverse condizioni meteorologiche che estende ed integra quello diffuso nella giornata di ieri, che prevedeva fenomeni precipitativi sulle regioni centro-settentrionali, tuttora in atto. In particolare dalla tarda serata di oggi, venerdì 14 maggio, si prevede il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale localmente di forte intensità, sulla Sardegna, in estensione da domani, sabato 15 maggio, alle regioni nord-orientali e a quelle centro-meridionali, specialmente i settori tirrenici. I fenomeni potranno essere accompagnati da attività elettrica e forti raffiche di vento.

Sono previsti, inoltre, venti molto forti dai quadranti occidentali sulle isole maggiori e sulle regioni meridionali con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Il Dipartimento della Protezione Civile continuerà a seguire l’evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile.

Commenti