Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MARINO (PD): IL PD SICILIANO HA TRADITO IL PATTO ELETTORALE

● BUTTIGLIONE (UDC): “FANNO PIÙ PAURA LE IDEE CHE LE SPARTIZIONI”
Roma, 4 mag. 2010 - (Adnkronos) - "Quanto bisogna aspettare ancora perche' in Sicilia il Pd faccia una vera e propria opposizione al governo Lombardo che si e' dimostrato oggi del tutto fallimentare e inadeguato?".
Lo domanda il senatore del Pd Ignazio Marino. "Pensiamo solamente -continua Marino- alle grandi emergenze come l'acqua, i rifiuti e la sanita'.

Cambialitalia, l'area Marino, in Sicilia e' stata sempre contraria alla scelta politica di appoggiare il governo Lombardo. Evidentemente il Pd locale ha tradito il patto elettorale: i cittadini siciliani hanno votato gli esponenti del Pd perche' facciano una vera opposizione, non per fare accordi del tutto inopportuni con il governo attuale".

"Aver votato l'atto piu' importante come la Finanziaria di un governo regionale, di centro destra, in una situazione di grande emergenza sociale come quella in cui versa in questo momento la regione Sicilia e' stato un grave sbaglio. Il Pd -conclude Marino- deve essere coerente con i principi e valori in cui crede. La Sicilia e i siciliani tutti meritano trasparenza e chiarezza nell'azione politica e amministrativa".

Commenti