Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA: 8 DENUNCIE PER REATI VARI

Messina, 22/05/2010 - Nell’ambito di una specifica campagna di prevenzione dei reati, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud in collaborazione con i militari del Nucleo Radiomobile di Messina sono stati impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato ad assicurare sempre migliori “standard di sicurezza” per i cittadini del capoluogo peloritano.
 Numerosi sono stati i posti di controllo effettuati lungo le principali strade cittadine ove i Carabinieri hanno eseguito diverse perquisizioni veicolari e domiciliari, ma l’azione di prevenzione dei militari dell’Arma ha interessato altresì le località di maggiore aggregazione, tra cui, piazze e locali pubblici.

Nel corso dell’attività, i Carabinieri hanno segnalato all’A.G. peloritana otto persone, ed in particolare:
- una persona per furto aggravato. Al riguardo, i Carabinieri nel corso di una perquisizione domiciliare accertavano che il prevenuto aveva realizzato due allacci abusivi, uno alla rete elettrica ed uno alla rete idrica cittadina;

- una persona per guida in stato di ebbrezza. Nel corso di controllo alla circolazione stradale il conducente, sottoposto a test con etilometri veniva riscontrato con un tasso alcolemico pari a 3.85 g/l;
- due persone, di cui una minorenne, per guida senza patente. I tre prevenuti, fermati rispettivamente a bordo dei propri motoveicoli venivano sorpresi senza patente di guida. Nel corso degli accertamenti emergeva che gli stessi non avevano mai conseguito il titolo di guida;
- una persona per sottrazione di cosa sottoposta a sequestro e violazione dei doveri inerenti gli obblighi di custodia. Il prevenuto, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, veniva sorpreso alla guida di autovettura priva di assicurazione. Nel corso di ulteriori accertamenti emergeva altresì che il mezzo risultava sottoposto a sequestro dal mese di agosto 2009;
- tre cittadini stranieri per violazioni inerenti il soggiorno. I prevenuti, di cui due cittadini di nazionalità tunisina ed uno di nazionalità marocchina, a seguito di un controllo su strada, risultavano essere sprovvisti di documenti di identità.
Inoltre, sempre nell’ambito del menzionato servizio di prevenzione, le pattuglie dei Carabinieri hanno altresì segnalato alla locale Autorità amministrativa dodici cittadini in quanto ritenuti assuntori abituali sostanze stupefacenti. Nel corso delle perquisizioni personali, infatti, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro di complessivi 12 grammi di sostanza stupefacente del tipo “eroina”, “marijuana” ed “hashish”.
Infine, sempre nel corso del medesimo servizio, venivano controllati 14 soggetti detenuti in regime di arresti domiciliari; elevate 48 contravvenzioni al C.d.S.; sequestrati 2 automezzi; ritirate 9 tra patenti di guida e carte di circolazione con conseguente decurtazione di 87 punti; effettuate 4 perquisizioni domiciliari.

Commenti