Festa del Lavoro: le rime di Mimmo Mòllica per il 1° Maggio

La «Filastrocca per la Festa del Lavoro» di Mimmo Mòllica celebra il 1° Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, ricorrenza dalle radici ‘antiche’, che risalgono alle manifestazioni di protesta per i diritti degli operai in America. Oggi lo scenario del lavoro è molto cambiato, ai mestieri e alle professioni ‘tradizionali’ se ne assommano di nuovi.  «Filastrocca per la festa del lavoro» Un amore felice, un lavoro che piace e il sogno di vivere in pace son le cose da desiderare, son davvero le cose più care. Come l’ape operaia coi suoi tanti 'mestieri', e malgrado ciò gaia, nonostante i suoi molti doveri. Il lavoro non sia mai fatica, ad ognuno il suo ruolo, come la formica, non sia una condanna da sopportare, come il pescatore che ama il suo mare. Il lavoro non sia mai un miraggio da festeggiare solo il primo maggio, ma sia sempre qualcosa da amare, e prima di tutto lo devi trovare. Perciò buon Primo Maggio ai precari, ai carabinieri e ai bibliotecari, a chi disse in poesia ...

MESSINA, COSTRUTTORE EVASORE PER 17.5 MILIONI DENUNCIATO DALLA GdF

Messina, 3 mag. - Un'evasione di oltre 17,5 milioni di euro e' stata scoperta dalla Guardia di finanza di Messina al termine di accertamenti nei confronti di una societa' operante nel settore dell'edilizia residenziale. Fatta luce su un articolato sistema di frode che ha consentito alla societa' messinese di occultare al fisco redditi per 16 milioni, di sottrarre alle casse della Regione siciliana Irap per un importo di 500 mila euro e
di non versare Iva per oltre un milione di euro. Una parte rilevante dell'evasione fiscale si e' realizzata grazie anche alla complicita' di 83 acquirenti delle singole unita' immobiliari in vendita, prestatisi al gioco del costruttore. Questi, infatti, hanno attestato nel rogito un prezzo di acquisto delle abitazioni, per importi inferiori - in media dal 30 al 40% - rispetto a quelli effettivamente corrisposti. Parte dell'evasione e' stata riscontrata anche ricorrendo allo strumento degli accertamenti bancari. Il costruttore e' stato denunciato per dichiarazione fraudolenta. (AGI) Mrg/Mzu

Commenti