Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, DUE ARRESTI PER INOSSERVANZA E DROGA

Messina, 14/05/2010 - Nella tarda mattinata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Messina Centro hanno effettuato, in circostanze diverse, due arresti nei confronti di altrettanti cittadini raggiunti da provvedimenti custodiali in quanto rispettivamente responsabili di inosservanza delle prescrizioni connesse alla sorveglianza speciale di P.S. e violazione delle norme sugli stupefacenti.

Ad eseguire le misure restrittive, sono stati, dapprima i Carabinieri della Stazione di Messina-Giostra, che hanno arrestato SALERNO Maurizio, nato a Castelvetrano (TP) cl. 1972, già noto alle Forze dell’Ordine, in atto domiciliato presso una Comunità del messinese, in ottemperanza all’ordinanza custodiale emessa dal Tribunale di Marsala, che disponeva la custodia cautelare in carcere, dovendo espiare un pena residua di mesi 3 e giorni 15 di arresto.
In particolare, secondo quanto riportato nel provvedimento custodiale, il citato SALERNO Maurizio, nel periodo di detenzione presso la struttura, avrebbe più volte violato le prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione a cui era sottoposto.
Il prevenuto, su disposizione dell’A.G., è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi.

Successivamente, i Carabinieri della Stazione di Villafranca Tirrena (ME), hanno tratto in arresto, in ottemperanza ad ordine di esecuzione emesso dalla Procura Repubblica presso Tribunale di Messina, RESTUCCIA Giuseppe, nato a Messina, cl. 1984, ivi residente, domiciliato nel centro tirrenico ed in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
RESTUCCIA Giuseppe, secondo quanto riportato nel provvedimento notificato, è stato riconosciuto colpevole di violazione della normativa sulle sostanze stupefacenti e condannato alla pena di 2 anni di reclusione.
Il prevenuto, su disposizione dell’A.G., è stato associato alla Casa Circondariale di Messina Gazzi.

Commenti