Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MESSINA, DUE ARRESTI PER INOSSERVANZA E DROGA

Messina, 14/05/2010 - Nella tarda mattinata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Messina Centro hanno effettuato, in circostanze diverse, due arresti nei confronti di altrettanti cittadini raggiunti da provvedimenti custodiali in quanto rispettivamente responsabili di inosservanza delle prescrizioni connesse alla sorveglianza speciale di P.S. e violazione delle norme sugli stupefacenti.

Ad eseguire le misure restrittive, sono stati, dapprima i Carabinieri della Stazione di Messina-Giostra, che hanno arrestato SALERNO Maurizio, nato a Castelvetrano (TP) cl. 1972, già noto alle Forze dell’Ordine, in atto domiciliato presso una Comunità del messinese, in ottemperanza all’ordinanza custodiale emessa dal Tribunale di Marsala, che disponeva la custodia cautelare in carcere, dovendo espiare un pena residua di mesi 3 e giorni 15 di arresto.
In particolare, secondo quanto riportato nel provvedimento custodiale, il citato SALERNO Maurizio, nel periodo di detenzione presso la struttura, avrebbe più volte violato le prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione a cui era sottoposto.
Il prevenuto, su disposizione dell’A.G., è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi.

Successivamente, i Carabinieri della Stazione di Villafranca Tirrena (ME), hanno tratto in arresto, in ottemperanza ad ordine di esecuzione emesso dalla Procura Repubblica presso Tribunale di Messina, RESTUCCIA Giuseppe, nato a Messina, cl. 1984, ivi residente, domiciliato nel centro tirrenico ed in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
RESTUCCIA Giuseppe, secondo quanto riportato nel provvedimento notificato, è stato riconosciuto colpevole di violazione della normativa sulle sostanze stupefacenti e condannato alla pena di 2 anni di reclusione.
Il prevenuto, su disposizione dell’A.G., è stato associato alla Casa Circondariale di Messina Gazzi.

Commenti