Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, RIPRESA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI. IL COMUNE IMPEGNA 283 MILA EURO PER I MESI DI MAGGIO E GIUGNO

19/05/2010 - Dopo l’impegno da parte della giunta comunale di 283 mi-la euro per il conferimento dei rifiuti nella discarica di Mazzarrà S.Andrea per i mesi di maggio e giugno e l’ordinanza del sindaco che ordina la raccolta, riprende oggi la raccolta dei rifiuti dopo quasi una settimana di stop.

Sarà opportuno un intervento straordinario per rimuovere la gran mole di spazzatura accumulata oltre all’interno dei cassonetti sui marciapiedi. Indispensabile anche pro-cedere allo spezzamento.

L’Amministrazione comunale ha anche comunicato che agirà nei confronti dell’Ato per recuperare queste somme impegnate dal bilancio comunale.
Della situazione è stato informato anche il prefetto.

L’ufficio Stampa

Commenti