Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MONGIUFFI: CHIUSURA AL TRANSITO DELLA S.P. 11

13/05/2010 - Il dirigente del IV dipartimento – Difesa del Suolo e Protezione civile, Viabilità 1° Distretto – Giuseppe Celi, con ordinanza n. 62 del 13 maggio 2010, ha disposto la chiusura al transito della Strada provinciale 11 dal km. 4+650 al km. 4+750, ricadente nel Comune di Mongiuffi.

Il provvedimento dirigenziale si è reso necessario al fine di evitare rischi e pericoli per la pubblica incolumità a persone e/o cose a causa di uno smottamento avvenuto durante i lavori di ripristino della sede stradale.

Il provvedimento di interdizione ha effetto immediato ed avrà la durata di dieci giorni.

Il percorso alternativo per i mezzi provenienti da Mongiuffi, Roccafiorita e Limina è la S.P. 11 per poi proseguire sulla S.P. 12 fino a S.Alessio Siculo, proseguendo per la S.S. 114 Messina-Catania fino a Letojanni percorrendo, infine, la S.P. 11 di Mongiuffi, mentre per quelli provenienti da Letojanni vale il percorso inverso.

Il transito per Gallodoro è consentito.

L’impresa esecutrice dei lavori provvederà alla chiusura della strada tramite transennamento ed apporrà idonea segnaletica stradale.

E’ fatto obbligo, a chiunque spetti, osservare e far osservare lì ordinanza dirigenziale.

Commenti