Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MONTAGNAREALE, IL TURISMO FRA STATO E REGIONI: CONFLITTI E OPPORTUNITÀ

Montagnareale, sabato 22 maggio 2010, Palazzo Rottino, aula del consiglio comunale Ore 10: Il turismo fra Stato e Regioni: conflitti e opportunità

Convegno di studi

Interventi di saluto

Anna Sidoti

Sindaco di Montagnareale

Alessandro Aricò

Deputato dell’Assemblea Regionale Siciliana

Presidente della Commissione parlamentare per la Revisione e attuazione dello Statuto della Regione

Relazioni

Armando Curatola

Professore ordinario, docente di Sociologia del Turismo e Presidente del Corso di Laurea in Promozione e Programmazione turistica presso l’Università di Messina

L’importanza strategica di professionalità turistiche dotate di elevata qualificazione : il ruolo dei Corsi di laurea in Scienze del turismo

Carlo Curti Gialdino

Professore associato di Diritto internazionale nella Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma

Consigliere giuridico del Ministro del Turismo

Il turismo dopo il Trattato di Lisbona

Filippo Nasca

Dirigente in servizio presso il Dipartimento Turismo della Regione Siciliana

La giurisprudenza costituzionale sul contenzioso fra Stato e Regioni in materia di turismo

Forum con interventi programmati

Conclusioni

Giuseppe Grasso

Magistrato della Corte dei Conti

Solveig Cogliani

Capo di gabinetto vicario del Ministro del Turismo


Marco Salerno

Dirigente Generale del Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana


Come arrivare:

In auto: autostrada A20, uscita al casello di Patti; seguire indicazioni stradali per Patti centro, e quindi per Montagnareale: la sede del convegno è a 3,5 Km circa dal casello.

In treno: stazione ferroviaria di Patti-S.PieroPatti. Dal piazzale della stazione bus Ast ore 8 (arrivo a Montagnareale ore 8,25).

Gli aeroporti più vicini sono a Reggio Calabria, Catania e Palermo.

Per assistenza ed informazioni sulla ricettività:

www.pattietindari.com oppure 0941 241136 (Ass. Reg. Turismo, Servizio di Patti e Tindari)
_______
REGIONE SICILIANA
ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO
DIPARTIMENTO TURISMO , SPORT E SPETTACOLO
Servizio Turistico Regionale n. 16 - Patti e Tindari

Patti, Basicò, Castroreale, Falcone, Ficarra, Furnari e Portorosa, Gioiosa Marea, Librizzi, Mazzarrà Sant’Andrea, Montagnareale, Montalbano Elicona, Novara di Sicilia, Oliveri, Piraino, Raccuja, Rodì Milici, San Piero Patti, Sinagra, Terme Vigliatore, Tripi, Ucria

Commenti