Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PREVISIONI METEO SICILIA DAL 4 AL 6 MAGGIO 2010

Previsioni meteo Italia 4 maggio 2010
Maltempo: in arrivo temporali sull’Italia centro-settentrionale e sulla Sardegna
04/05/2010 - Il flusso d'aria calda d'estrazione nord-africana tenderà ad interessare
il Mediterraneo centrale anche nel corso delle prossime ore, apportando un ulteriore rialzo delle temperature su gran parte della Sicilia, sebbene accompagnato da un progressivo aumento della copertura nuvolosa. Solo tra mercoledì e giovedì, infatti, l'arrivo di più freschi venti di Maestrale riporterà le temperature su valori più consoni al periodo stagionale.

PREVISIONI MARTEDÌ 4 MAGGIO
Condizioni di cielo nuvoloso o molto su tutta l'Isola, ma con tendenza ad ampie schiarite nel corso del tardo pomeriggio.
Precipitazioni: qualche piovasco nel pomeriggio sul Trapanese.
Temperature: in ulteriore aumento su aree tirreniche, occidentali e meridionali, con massime prossime e localmente superiori ai 28-29 °C.
Venti: moderati o forti di Scirocco.

MERCOLEDÌ 5 MAGGIO
Cielo nuvoloso sulle aree settentrionali, sereno o poco nuvoloso altrove.
Precipitazioni: qualche rovescio nel pomeriggio sul Messinese.
Temperature: in forte diminuzione sul settore settentrionale dell'Isola e sulle aree occidentali; ancora massime di 29-30 °C su Catanese, Siracusano ed Ennese.
Venti: deboli di Maestrale.

GIOVEDÌ 6 MAGGIO
Condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti più intensi sul settore tirrenico, ove avrà luogo qualche breve piovasco. Venti moderati di Ponente. Temperature in diminuzione ovunque, con valori tendenti a riallinearsi alle medie climatiche del periodo.

http://www.sias.regione.sicilia.it/

Commenti