Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PREVISIONI METEO SICILIA DAL 4 AL 6 MAGGIO 2010

Previsioni meteo Italia 4 maggio 2010
Maltempo: in arrivo temporali sull’Italia centro-settentrionale e sulla Sardegna
04/05/2010 - Il flusso d'aria calda d'estrazione nord-africana tenderà ad interessare
il Mediterraneo centrale anche nel corso delle prossime ore, apportando un ulteriore rialzo delle temperature su gran parte della Sicilia, sebbene accompagnato da un progressivo aumento della copertura nuvolosa. Solo tra mercoledì e giovedì, infatti, l'arrivo di più freschi venti di Maestrale riporterà le temperature su valori più consoni al periodo stagionale.

PREVISIONI MARTEDÌ 4 MAGGIO
Condizioni di cielo nuvoloso o molto su tutta l'Isola, ma con tendenza ad ampie schiarite nel corso del tardo pomeriggio.
Precipitazioni: qualche piovasco nel pomeriggio sul Trapanese.
Temperature: in ulteriore aumento su aree tirreniche, occidentali e meridionali, con massime prossime e localmente superiori ai 28-29 °C.
Venti: moderati o forti di Scirocco.

MERCOLEDÌ 5 MAGGIO
Cielo nuvoloso sulle aree settentrionali, sereno o poco nuvoloso altrove.
Precipitazioni: qualche rovescio nel pomeriggio sul Messinese.
Temperature: in forte diminuzione sul settore settentrionale dell'Isola e sulle aree occidentali; ancora massime di 29-30 °C su Catanese, Siracusano ed Ennese.
Venti: deboli di Maestrale.

GIOVEDÌ 6 MAGGIO
Condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti più intensi sul settore tirrenico, ove avrà luogo qualche breve piovasco. Venti moderati di Ponente. Temperature in diminuzione ovunque, con valori tendenti a riallinearsi alle medie climatiche del periodo.

http://www.sias.regione.sicilia.it/

Commenti