Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

S. STEFANO CAMASTRA: VANA RICHIESTA DI UNA SEDE OPERATIVA PER ATTIVITÀ DI PROTEZIONE CIVILE

Santo Stefano di Camastra, 14/05/2010 - La Sottoscritta Maria Angela Cerniglia, in qualità di Capo Raggruppamento Provinciale e Legale Rappresentante, ha chiesto più volte una sede operativa per le attività di Protezione Civile, per la ns. Organizzazione di volontariato, regolarmente iscritta all’Albo Regionale di Protezione Civile con n°255 e Decr. 321 ed inoltre iscritta all’Albo Nazionale del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.
Si precisa inoltre che sin dalla nascita di codesta ODV, nata nell’anno 2006, che chiediamo da sempre un locale per le attività di protezione civile, in quanto noi siamo una struttura provinciale, alla nostra Amministrazione Comunale. Visto che fino a due mesi fa il capo divisione Giovanni Gagliano, in nella sua ultima lettera di richiesta che portava la firma dello stesso e del legale rappresentante, non ci è ancora pervenuta nessuna risposata ne negativa e ne positiva, vista l’importanza della nostra utilità nella prevenzione e di soccorso.

Però in questi ultimi mesi ad associazioni culturali, sono stati concessi dei locali, chiediamo al Primo Cittadino ed alla sua Amministrazione Comunale ci poniamo allora una domanda: Come mai loro si e noi ancora nulla? Penso che sia una notevole differenza perché noi agiamo nel portare aiuto agli altri come i Vigili del Fuoco volontari, noi operiamo nel volontariato di PROTEZIONE CIVILE. Pertanto attendiamo una risposta da parte del nostro Sindaco e dei suoi Assessori, Consiglieri Comunali e Presidente del Consiglio Comunale!




Il Vice Capo Raggruppamento Provinciale
con delega Comunicazioni
(Rag. Soccorso Salamone)

Commenti