
03/05/2010 - N° 2 stages 2010 di "operatore attività assistita con gli animali”: 14/15 e 21/22 Maggio a Castelbuono (Pa). Sede dello stage Azienda agrituristica "Tenuta Luogo Marchese", Km 4,700, S.S. 286 per Castelbuono; 05/06/ e 18/19 Giugno . Messina . Sede dello stage Forte Ogliastri , via Ogliastri. Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28
febbraio 2003 recante disposizione in materia di benessere degli animali da compagnia e Pet Therapy, su proposta del Ministro della Salute, sancisce per la prima volta nella storia del nostro Paese il ruolo affettivo che un animale può avere nella vita di una persona nonché la valenza terapeutica degli animali da compagnia. In tale ambito la A.A.A. (Attività Assistita con gli Animali) ha valore educazionale, utile per la formazione di una personalità armonica: il suo fine non è la cura ma il raggiungimento del benessere.
Le Attività svolte con gli animali non sono rivolte a persone con una malattia in senso stretto, ma hanno una valenza ricreativa, di compagnia ed educativa. Gli animali, in tale intervento, sono affiancati a persone con difficoltà emotive o fisiche o in condizioni di disagio: in ospedale, in scuole, in case di riposo o in istituzioni restrittive per adulti e minori.
Le A.A.A. possono essere svolte da professionisti abilitati e para- professionisti; non si basano su protocolli standardizzati e non prevedono per forza la programmazione di obiettivi specifici; solitamente le attività sono svolte in gruppo. Lo stages in Attività Assistita con gli Animali si propone di far acquisire competenze di base idonee ad operare all’interno di un modello di intervento educativo sul campo, attraverso opportunità basate sull’utilizzo di una metodica non invasiva, rispettosa dell’essere umano, inteso come più della sua entità unicamente biologica, in un percorso verso la Naturalità.
DESTINATARI
Lo stages Formativo in Operatore “Attività Assistita con gli Animali” è rivolto a: Laureati in materie scientifiche ,Operatori nel sociale, Operatori cinofili, Tecnici di Equitazione , Animatori, Insegnanti di sostegno e tutte le persone coinvolte nel disagio sociale interessate ad approfondire e conoscere la A.A.A.
Potranno essere ammessi un massimo di 20 Partecipanti.
DOCENTI
• Prof.ssa Ester Fazio (Prof. Associato di Fisiologia Veterinaria, Dpt. Mo.Bi.Fi.P.A., Sezione di Fisiologia Veterinaria, Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Messina).
• Dr. Matteo Allone (Presidente Il Centauro Onlus- Analista Junghiano- Psichiatra- Neuropsichiatra Infantile-) Messina .
• Dr. Vincenzo Allegra (Presidente LAE Sicilia e dell’associazione I Gattopardi - Medico Veterinario F.E.I.) Palermo.
• Dott . Dott. Parrinello Elisabetta pedagogista, educatrice cinofila, specialista in attività e terapie assistite da animali – Enna .
• Cav . Angelo Failla ( Tecnico equestre UISP ) Catania.
• Giovanni Liotta ( Istruttore Equestre).
PROGRAMMA
Lo stages è strutturato in modo da consentire l’acquisizione di conoscenze teorico- pratiche.
• Ambiti di intervento e caratteristiche dell’utenza nella Attività Assistita con gli Animali.
• Bioetica e benessere dell’animale sociale .
• Nozioni di etologia, il comportamento, l’educazione e l’addestramento dell’animale.
• Fondamenti etologici e psicologici della Pet-Terapy.
• Progettazione di interventi nella Attività Assistita con gli Animali.
• Ruoli e linguaggi nella A.A.A.
• Esperienza pratica (10 ore).
STRUTTURA DEL CORSO DI FORMAZIONE
Lo stages in Attività Assistita con gli Animali ha una durata complessiva di 40 ore di formazione teorico- pratica , suddivisa in due fine settimana per un totale di 4 giornate.
Le lezioni si terranno: in due fine settimana ,il venerdì dalle ore 09 .00 alle ore 20.00; il sabato dalle ore 9:00 alle 20:00.
La frequenza è obbligatoria . Il programma generale può subire delle variazioni.
ATTESTATO
Verrà rilasciato un Attestato di partecipazione , dopo esame di valutazione finale teorico pratico al quale potranno accedere coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore di lezione.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Coloro che intendono iscriversi allo stages in "Attività Assistita con gli Animali" devono inviare domanda di partecipazione in carta semplice, entro il 24/04/2010 , tramite posta elettronica al seguente indirizzo e-mail: allegra_vincenzo@libero.it. Gli aspiranti partecipanti ritenuti idonei saranno ammessi al Corso Formativo secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande e fino a copertura dei posti disponibili. La graduatoria dei candidati ammessi al Corso di Formazione sarà pubblicata sul sito dell’Associazione , www. i gattopardi .it
QUOTA DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE € 300.00
I rata: € 150,00 (da versare contestualmente all’iscrizione) ALL’Associazione I Gattopardi - c/c it 000300443773 IT 46 Z 01020-4322 0 Banco di Sicilia Agenzia di Castelbuono, Pa. II rata: € 150,00 (da versare all’inizio del corso).
(La quota di iscrizione e partecipazione comprende: la frequenza delle lezioni; il materiale didattico; l’esperienza pratica ; la polizza assicurativa; la partecipazione alla verifica finale; il rilascio dell’attestato di frequenza.)
Per informazioni rivolgersi alla Segreteria Didattica:
Tel 0921/672231 – 336 890938
Oppure tramite posta elettronica inoltrando richiesta di informazioni al
seguente indirizzo: allegra_vincenzo@libero.it. www.igattopardi.it
Attività convenzionata con: L’Agriturismo"Tenuta LuogoMarchese" SS.286 Km.4,7 C/da Luogo Marchese . Pollina (PA) Tel 0921 910029 E-mail info@tenutaluogomarchese.it
STAGES "OPERATORE ATTIVITA’ ASSISTITA CON GLI ANIMALI” Da inviare per entrambi gli stages entro il 24/04/2010.
NOME_________________________________COGNOME____________________________________________
NATO________________________CAP._________CITTA’______________________________PROV._______
INDIRIZZO_____________________________________________ N° _____ CITTA’_________________
TEL.__________________ E MAI___________________________________ ANIMALE DI PROPIETA _____________________
ASSOCIAZIONE DI APPARTENENZA_____________________________________________________________
CODICE FISCALE O PARTITA IVA-----------------------------------------------------------------------------------------------
Scheda di Iscrizione per lo Stages di Castelbuono (Pa) . - Sbarrare SI
Scheda di Iscrizione per lo Stages di Messina . - Sbarrare SI
Le iscrizioni dovranno pervenire su questa scheda spedita anche a mezzo posta all’indirizzo dell’associazione "I Gattopardi" Via Roma n 27 . 90013 Castelbuono , Pa . O tramite E mail : allegra_vincenzo@libero . it
Le prima rata di iscrizione di € 150,00 deve essere versata entro il 24/04/2010 , con bonifico bancario intestato alla : Associazione I Gattopardi - c/c it 000300443773 IT 46 Z 01020-43220 Banco di Sicilia Agenzia di Castelbuono, Pa.
Ai sensi della legge 675/96, i dati personali comunicati saranno trattati unicamente per le finalità di gestione della procedura di cui sopra.
data___________________. FIRMA PER ACCETTAZIONE
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.