Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

STRANO: LA FINANZIARIA E' LA PROVA DELLA TENUTA DELLA MAGGIORANZA

PALERMO, 3 mag 2010 (SICILIAE) - "L'approvazione degli strumenti finanziari della Regione siciliana e' la riprova della tenuta della maggioranza. Voglio ringraziare i deputati della coalizione e l'assessore Cimino, ma in particolare voglio esprimere il mio apprezzamento al presidente Lombardo, perche' piu' di tutti ha capito come il turismo e i beni culturali siano elementi che vanno sostenuti perche' insostituibili per il rilancio e lo sviluppo economico della nostra terra". Lo ha detto l'assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Nino Strano.

Strano e' certo che "a settembre riequilibreremo il bilancio grazie anche ai risparmi resi possibili dalle leggi di riforma su sanita', rifiuti e acque per un maggiore sostegno a questi settori che, insieme all'assessore Armao, ciascuno per la propria parte, stiamo portando avanti".

L'assessore ha espresso soddisfazione anche per l'azione del governo in favore delle associazioni sportive dilettantistiche: "Siamo riusciti ad accrescere lo stanziamento anche oltre le somme erogate lo scorso anno. Dispiace che alcuni atteggiamenti in aula abbiano impedito l'approvazione di un mio emendamento per il giusto sostegno alle societa' che praticano lo sport per disabili".

"Alle imprese e ai lavoratori del turismo assicuro - ha concluso Strano - che, in questo momento di difficolta' economica, utilizzeremo, presto e bene, i fondi europei del P.O. Fesr".

vorl/sts

Commenti