Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERREMOTO 2.7 SUI NEBRODI TRA CESARÒ E SAN TEODORO

19/05/2010 - Un terremoto di magnitudo 2.7 è stato registrato alle ore 00:00:09 italiane del 19/Mag/2010 dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Monti Nebrodi, ad una profondità di 2.5 km, senza danni evidenti di alcuna natura. I Comuni entro i 10 Km più vicini all’epicentro sono Cesarò, San Teodoro (Me) e Maniace (Ct).


Tra i 10 e 20 km:

Alcara Li Fusi (Me)
Galati Mamertino (Me)
Longi (Me)
Militello Rosmarino (Me)
San Fratello (Me)
Troina (En)
Bronte (Ct)
Maletto (Ct)
________________

SCOSSA DI TERREMOTO 5.1 A SAN DIEGO, TRA CALIFORNIA E MESSICO

Commenti