Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TINDARI TEATROGIOVANI 2010: I VINCITORI E I PREMI DELLA GIURIA

● TINDARI TEATRO GIOVANE: DOMANI NEL TEATRO GRECO DI TINDARI CONCLUSIONE CON L’OPERA VINCITRICEPatti (Me), 13/05/2010 - Si comunica che è risultato vincitore della manifestazione l’Istituto Superiore “Regina Elena” di Acireale (CT) con “Don Giovanni o il dissoluto assolto” di J. Saramago. La giuria ha, altresì, assegnato i seguenti premi:
- Migliore regia al Liceo Classico “L. Manara” di Roma con “Lisistrata” di Aristofane (foto sotto);- Migliore scenografia al Liceo Classico “Socrate” di Bari con “La morte della Pizia” da Sofocle a Durrenmatt;
- Migliori costumi al Liceo Classico “Socrate” di Bari con “La morte della Pizia” da Sofocle a Durrenmatt;
- Migliore attore protagonista a Danilo De Luca dell’Istituto “Regina Elena” di Acireale (CT) con “Don Giovanni o il dissoluto assolto” di J. Saramago;
- Migliore attrice protagonista a Rossana Covelli del Liceo Classico “D. Borrelli” di Santa Severina (KR) con “Le troiane” di Euripide;
- Migliore attore non protagonista a Andrea Saitta dell’I.T.C.G. “Borghese” di Patti (ME) con “Delitto a Villa Roung” “Visita di condoglianze” di A. Campanile;
- Migliore attrice non protagonista a Ludovica Sistopaoli del Liceo Classico “L. Manara” di Roma con “Lisistrata” di Aristofane;
- Musiche al Liceo Classico “D. Borrelli” di Santa Severina (KR) con “Le troiane” di Euripide;
- Migliore sceneggiatura al Liceo Classico “Maurolico” di Messina con “Molto rumore per nulla” di W. Shakespeare;
Menzioni sono state assegnate a:
- Istituto Superiore “Mazzini” di Napoli con “E se ricominciassimo a…….” liberamente ispirato agli ultimi scritti di I. Calvino per “l’efficace trasposizione dal testo narrativo al teatrale”;
- Liceo Scientifico “O. Tedone” di Ruvo di Puglia (BA) con “Uguale ……è diverso” testo creato dalle 3F e 4F per “l’attualità del tema trattato”.

Lo spettacolo vincitore del 1° premio sarà rappresentato al Teatro Greco di Tindari nel corso della giornata finale che si terrà Venerdì 14 maggio, con inizio alle ore 15.00. Seguirà la messa in scena del “Macbeth” da Shakespeare presentato dal Laboratorio teatrale del Liceo Classico/Scientifico “V.Emanuele III” di Patti (fuori concorso).
_____________
Pubblicato il bando di gara sull’affidamento del Cine Teatro Comunale.
E' visionabile nella sezione Avvisi - Bandi - Gare di questo sito, il bando di gara avente in oggetto la concessione della gestione del Cine Teatro Comunale, destinato ad attività di tipo culturali, cinematografiche, teatrali, musicali e ricreative in genere, per un periodo di anni 5.

Commenti