Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

TINDARI TEATROGIOVANI 2010: I VINCITORI E I PREMI DELLA GIURIA

● TINDARI TEATRO GIOVANE: DOMANI NEL TEATRO GRECO DI TINDARI CONCLUSIONE CON L’OPERA VINCITRICEPatti (Me), 13/05/2010 - Si comunica che è risultato vincitore della manifestazione l’Istituto Superiore “Regina Elena” di Acireale (CT) con “Don Giovanni o il dissoluto assolto” di J. Saramago. La giuria ha, altresì, assegnato i seguenti premi:
- Migliore regia al Liceo Classico “L. Manara” di Roma con “Lisistrata” di Aristofane (foto sotto);- Migliore scenografia al Liceo Classico “Socrate” di Bari con “La morte della Pizia” da Sofocle a Durrenmatt;
- Migliori costumi al Liceo Classico “Socrate” di Bari con “La morte della Pizia” da Sofocle a Durrenmatt;
- Migliore attore protagonista a Danilo De Luca dell’Istituto “Regina Elena” di Acireale (CT) con “Don Giovanni o il dissoluto assolto” di J. Saramago;
- Migliore attrice protagonista a Rossana Covelli del Liceo Classico “D. Borrelli” di Santa Severina (KR) con “Le troiane” di Euripide;
- Migliore attore non protagonista a Andrea Saitta dell’I.T.C.G. “Borghese” di Patti (ME) con “Delitto a Villa Roung” “Visita di condoglianze” di A. Campanile;
- Migliore attrice non protagonista a Ludovica Sistopaoli del Liceo Classico “L. Manara” di Roma con “Lisistrata” di Aristofane;
- Musiche al Liceo Classico “D. Borrelli” di Santa Severina (KR) con “Le troiane” di Euripide;
- Migliore sceneggiatura al Liceo Classico “Maurolico” di Messina con “Molto rumore per nulla” di W. Shakespeare;
Menzioni sono state assegnate a:
- Istituto Superiore “Mazzini” di Napoli con “E se ricominciassimo a…….” liberamente ispirato agli ultimi scritti di I. Calvino per “l’efficace trasposizione dal testo narrativo al teatrale”;
- Liceo Scientifico “O. Tedone” di Ruvo di Puglia (BA) con “Uguale ……è diverso” testo creato dalle 3F e 4F per “l’attualità del tema trattato”.

Lo spettacolo vincitore del 1° premio sarà rappresentato al Teatro Greco di Tindari nel corso della giornata finale che si terrà Venerdì 14 maggio, con inizio alle ore 15.00. Seguirà la messa in scena del “Macbeth” da Shakespeare presentato dal Laboratorio teatrale del Liceo Classico/Scientifico “V.Emanuele III” di Patti (fuori concorso).
_____________
Pubblicato il bando di gara sull’affidamento del Cine Teatro Comunale.
E' visionabile nella sezione Avvisi - Bandi - Gare di questo sito, il bando di gara avente in oggetto la concessione della gestione del Cine Teatro Comunale, destinato ad attività di tipo culturali, cinematografiche, teatrali, musicali e ricreative in genere, per un periodo di anni 5.

Commenti