Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UCRIA, LA FINANZIARIA PROMUOVE DUE 'INCOMPIUTE'

Ucria, 05/05/2010 - Palazzo Comunale e Casa Albergo per Anziani, quest’ultima opera incompiuta dal 1995, rientrano nella finanziaria 2010 approvata dall’attuale governo regionale. Finalmente con grande soddisfazione a meno di due anni di mandato amministrativo, oltre al precedente finanziamento per il consolidamento versante “VASILE”, arriva un’altra boccata d’ossigeno non
solo per la possibile ripresa economica del nostro paese, ormai ferma da circa vent’anni, ma per la realizzazione e il recupero di due opere fondamentali dal punto di vista architettonico-sociale.

Il Sindaco Franca Algeri, il Vice-Sindaco Dario Ferro e tutta l’amministrazione.

Commenti