Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ACQUEDOLCI: IL SINDACO RAFFORZA LA SQUADRA E NOMINA MARIANGELA GALLO PORTAVOCE

Acquedolci, 04/06/2010 - L'amministrazione comunale acquedolcese diretta dal sindaco, avv. Ciro Gallo, forte dei successi riscontrati negli ultimi mesi, si sta attrezzando per rafforzare la squadra al vertice dell'ente. Sindaco e Giunta hanno deciso di rafforzare i rapporti con la stampa e di migliorare la comunicazione verso l'esterno, per far giungere ai cittadini le giuste e necessarie informazioni sull'operato dell'amministrazione e rendere pubbliche le novità e tutte le attività istituzionali e sociali del Comune di Acquedolci.

Uno dei primi passi intrapresi in questa direzione è stata la nomina della professoressa Mariangela Gallo alla carica di portavoce dell'amministrazione, in base alla legge n. 150 del 2000.

Con determina sindacale n. 21 del primo Giugno 2010 infatti, il sindaco avv. Ciro Gallo rileva che “l'amministrazione necessita di coadiuvare l'organo al vertice di questa amministrazione con la figura di un portavoce con compiti di diretta collaborazione … al fine di disciplinare, orientare e pianficare i rapporti di carattere politico-istituzionale con gli organi di informazione”.

La prof.ssa Mariangela Gallo è dal 1999 insegnante di lettere presso l'ITIS “E. Torricelli” di Sant'Agata Militello. Dal 1984 al 1999 ha vissuto e insegnato a Milano.

Pedagogista, laureata all'Università di Messina, ha scritto diverse sceneggiature e realizzato spettacoli teatrali e video. Le sue opere sulla multiculturalità sono state acquisite dai centri di documentazione multimediale dell'ISMU di Milano e dal CIES di Roma. Numerosi i riconoscimenti e gli apprezzamenti da personaggi del mondo della cultura quali Tino Carraro, Paolo Rossi, Pap Kouma, Vincenzo Consolo, Luciano Violante.

Dal 2000 ha attivato e diretto ad Acquedolci, per l'Associazione Culturale Mediterraneo (ACM),
il laboratorio teatrale "Autocoscientizzazione e teatro denuncia".

E' sposata e madre di due figli.

Commenti