Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ACQUEDOLCI: IL SINDACO RAFFORZA LA SQUADRA E NOMINA MARIANGELA GALLO PORTAVOCE

Acquedolci, 04/06/2010 - L'amministrazione comunale acquedolcese diretta dal sindaco, avv. Ciro Gallo, forte dei successi riscontrati negli ultimi mesi, si sta attrezzando per rafforzare la squadra al vertice dell'ente. Sindaco e Giunta hanno deciso di rafforzare i rapporti con la stampa e di migliorare la comunicazione verso l'esterno, per far giungere ai cittadini le giuste e necessarie informazioni sull'operato dell'amministrazione e rendere pubbliche le novità e tutte le attività istituzionali e sociali del Comune di Acquedolci.

Uno dei primi passi intrapresi in questa direzione è stata la nomina della professoressa Mariangela Gallo alla carica di portavoce dell'amministrazione, in base alla legge n. 150 del 2000.

Con determina sindacale n. 21 del primo Giugno 2010 infatti, il sindaco avv. Ciro Gallo rileva che “l'amministrazione necessita di coadiuvare l'organo al vertice di questa amministrazione con la figura di un portavoce con compiti di diretta collaborazione … al fine di disciplinare, orientare e pianficare i rapporti di carattere politico-istituzionale con gli organi di informazione”.

La prof.ssa Mariangela Gallo è dal 1999 insegnante di lettere presso l'ITIS “E. Torricelli” di Sant'Agata Militello. Dal 1984 al 1999 ha vissuto e insegnato a Milano.

Pedagogista, laureata all'Università di Messina, ha scritto diverse sceneggiature e realizzato spettacoli teatrali e video. Le sue opere sulla multiculturalità sono state acquisite dai centri di documentazione multimediale dell'ISMU di Milano e dal CIES di Roma. Numerosi i riconoscimenti e gli apprezzamenti da personaggi del mondo della cultura quali Tino Carraro, Paolo Rossi, Pap Kouma, Vincenzo Consolo, Luciano Violante.

Dal 2000 ha attivato e diretto ad Acquedolci, per l'Associazione Culturale Mediterraneo (ACM),
il laboratorio teatrale "Autocoscientizzazione e teatro denuncia".

E' sposata e madre di due figli.

Commenti