Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

AGRICOLTURA: ON LINE LE SCHEDE DEI PREZZI ALLA PRODUZIONE SICILIA

PALERMO, 3 giu 2010 (SICILIAE) - Tredici centesimi per un chilo di grano, un centesimo in piu' per lo stesso quantitativo di orzo, soli trentatre centesimi per un chilo di arance navel: la fotografia della crisi agricola siciliana e' cristallizzata nel decreto del dirigente generale del dipartimento per gli interventi strutturali in agricoltura, che ha trasmesso il documento alla Gazzetta ufficiale della Regione. Il decreto contiene le schede relative alla determinazione dei quantitativi e dei prezzi di riferimento medi del triennio precedente, nonche' dei prezzi medi dell'anno 2009, per le produzioni vegetali piu' diffuse in Sicilia. Le schede, pubblicate anche sul sito internet della Regione, sono suddivise per provincia. Il decreto e' lo strumento indispensabile di riferimento per la materiale erogazione dei fondi ripartiti alle regioni dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ai sensi del decreto legislativo n.102 d el 29 marzo 2004.

"I dati elaborati dal dipartimento sono l'ennesima conferma di una crisi strutturale - commenta Titti Bufardeci, assessore regionale alle risorse agricole e alimentari della Regione Siciliana - che andra' affrontata con strumenti straordinari, intervenendo sulla filiera, sui controlli e investendo risorse per la creazione di un marchio di riconoscimento delle produzioni siciliane che crei valore aggiunto a favore dei nostri agricoltori".

pm/sl

Commenti