Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ANDALORO E MUSCARELLO 'SOLI' CONTRO L'AUMENTO DEI PEDAGGI AUTOSTRADALI

Fatta eccezione per gli interventi di Andaloro e Muscarello, da parte della Provincia Regionale di Messina si segnalano 'solo' convegni, sagre e tanti festivals
Messina, 29/06/2010 - Ieri, come riferisce l'ufficio stampa della Provincia Regionale di Messina, in occasione della seduta del Consiglio provinciale, il consigliere provinciale del P.R.C., Francesco Andaloro, è intervenuto sul “rinnovo dei contratti dei lavoratori L.S.U. in attesa di stabilizzazione a tempo indeterminato” e sul “ventilato aumento delle tariffe del pedaggio autostradale sulle tratte autostradali Messina-Catania e Messina-Palermo”.
Lo stesso ha fatto il consigliere provinciale dell'UDC Antonino Muscarello, sottoponendo all'attenzione del presidente, on. Nanni Ricevuto, la vicenda dell'aumento del pedaggio autostradale sulla A18 e sulla A20.
“Con il decreto legge n. 78 del 31 maggio 2010” - dichiara il consigliere Antonino Muscarello – “il Governo nazionale dimostra ulteriormente la sua totale ambiguità politica, infatti , abusando dello strumento della decretazione d'urgenza, si aumenta il pedaggio autostradale, mentre contestualmente su tutti gli organi di stampa nazionali e regionali, si promette ai cittadini che le tasse non saranno aumentate.

Fatta eccezione per i due interventi di Andaloro e Muscarello, da parte della Provincia Regionale si segnalano 'solo' convegni, sagre, tanti festival, hit parades, ricchi premi e cotillons.

Questo” - ha argomentato il consigliere Muscarello – “è assolutamente inaccettabile, in primis perché il livello di sicurezza dell'autostrada A18 ed A20 è certamente al di sotto della media nazionale, manto stradale dissestato, centinai di buche, gallerie buie e con infiltrazioni costanti di acqua, caratterizzano giornalmente il viaggio di quanti percorrono i tratti autostradali della provincia di Messina, interessati dall'aumento stabilito nel suddetto decreto.

Inoltre” - sottolinea ancora il consigliere UDC Muscarello – “il territorio della provincia di Messina, da numerosi anni, aspetta la realizzazione degli svincoli nei Comuni di Messina, Ali Terme, Santa Teresa Di Riva, ma ad oggi nulla si sa sull'iter burocratico e sulla progettazione definitiva di tali opere, meno che mai sui tempi di realizzazione e sui fondi per completare e costruire le suddette opere. Nei mesi scorsi il Consiglio provinciale si era già espresso con una mozione approvata all'unanimità in cui si chiedeva la messa in sicurezza totale e l'abolizione del pedaggio, ritenuto, dalla stragrande maggioranza dei cittadini della provincia di Messina assolutamente inaccettabile, stante le carenze strutturali delle nostre autostrade.

Dopo la triste e drammatica alluvione del primo ottobre 2009, costata la vita a tanti messinesi, il consorzio autostrade aveva promesso anche la realizzazione di vie di fuga sui territori di Scaletta ed Itala, ma ad oggi nulla è stato fatto; chiedo al presidente Ricevuto” conclude il consigliere Antonino Muscarello – “di attivarsi immediatamente, convocando una riunione urgente alla presenza dei vertici del Consorzio Autostrade e dell'Anas, per protestare in maniera forte nei confronti del Governo nazionale e per richiedere certezza sui tempi e sulla realizzazione degli svincoli autostradali che ormai da decenni questa provincia aspetta, diversamente valuteremo, unitamente agli altri colleghi consiglieri provinciali, quali azioni eclatanti di protesta mettere in atto, perché riteniamo assolutamente insostenibile questa vergognosa vicenda”.

Commenti