Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CAPO D’ORLANDO, MOSTRA SU LEONARDO DA VINCI AL CENTRO CULTURALE “A. LIBRIZZI”

Capo d’Orlando, 10/06/2010 - “Il Genio di Leonardo da Vinci” in mostra da domani venerdì 11 giugno presso la pinacoteca “Tono Zancanaro”, Centro culturale Antonio Librizzi. Con l’organizzazione dell’Associazione “Mirò Eventi” ed il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura coordinato dall’Assessore Annalisa Germanà, la mostra che verrà inaugurata alle ore 18,00, resterà aperta fino al prossimo 15 settembre.

Verranno esposte, tutti i giorni dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 16, alle ore 23,00, le fedeli riproduzioni di 22 “macchine” in grandezza naturale o ridotta, progettate dal grande Leonardo da Vinci.
Programmati durante il periodo d’apertura della mostra, anche alcuni eventi collaterali.
Ufficio stampa Comune di Capo d’Orlando

Commenti