Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CENTORRINO A PATTI: IL RISPETTO DELLA LEGALITÀ PARTE DALLA SCUOLA

PALERMO, 4 giu 2010 - L'assessore regionale all'Istruzione e Formazione professionale, Mario Centorrino, ha partecipato oggi all'incontro sul tema ' La funzione della scuola per la legalita' e la mafia', organizzato dall'Associazione Circoli Pio La Torre, a Patti. Centorrino ha ricordato "la validita' di un messaggio culturale che parta dalla scuola, e si dirami in tre direzioni: il rispetto della legalita' come valore etico,la conoscenza del fenomeno mafioso come valore culturale, la necessita' della lotta alla mafia come valore civile,
con la consapevolezza - ha aggiunto- che l'organizzazione mafiosa sta ricevendo dei colpi significativi da parte dello Stato,e con la convinzione che il capitale mafioso e' sempre in grado di corrompere e introdurre distorsioni nei meccanismi di mercato ancor piu' in zone come i Nebrodi, alla ricerca di un modello di sviluppo consolidato".

Commenti

  1. La formazione professionale è un pessimo esempio di legalità infatti è piena di mafiosi vedi Efal

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.