Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...

CERRETI (MPA): “HO ADERITO ALLA PROTESTA DELL’IPAB “SCIACCA BARATTA”

Messina 24/06/2010 - Il sottoscritto Consigliere e capogruppo del Movimento per l'Autonomia alla Provincia Regionale di Messina Roberto Cerreti, comunica che stamani ha partecipato al sit-in simbolico dinanzi ai locali dell’Asp, siti nella frazione Case Nuove Russo a Patti, congiuntamente ai rappresentanti istituzionali
comunali e provinciali ed agli operatori dell’Ipab “Sciacca Baratta”, aderendo alla manifestazione pacifica indetta dal Sindaco, contro le lentezze amministrative dell’ASP 5 di Messina, che a distanza di oltre 6 mesi, non si è ancora espressa sull’ipotesi di concedere in comodato d’uso gratuito i suddetti locali al centro socio-assistenziale pattese.

Per quanto sopra si comunica che, a seguito della lettera aperta di denuncia inviata il 15 giugno all’Assessore della Regione Siciliana alla Sanità dott. Massimo Russo sul medesimo argomento, è stato fissato un incontro a Palermo per il 30 c.m. con il suddetto delegato della Giuntà Lombardo, in cui si discuterà delle lentezze amministrative dell’ASP 5, rispetto all’ipotesi di riqualificazione e quindi di utilizzo di uno degli emblemi della mala sanità in Sicilia, ovvero gli inutilizzati da oltre 10 anni locali dell’ASP nella frazione “Case Nuove Russo” a Patti, e delle reali volontà del Governo rispetto alle importantissime attività svolte dalle Ipab sul nostro territorio.
Inoltre alla presenza del segretario generale del’UGL dott. Salvatore Mercadante, si esaminerà, chiedendo opportuni chiarimenti ed interventi, l’anomalo e discutibile atteggiamento amministrativo dei vertici dell’ASP 5 Messina e dell’ospedale di Mistretta, in riferimento alla pubblica diffida fatta dalla suddetta sigla sindacale, in rispondenza ad eventuali atteggiamenti omissivi ed antisindacali.



Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.P.A.

Commenti

  1. Quindi altro protagonismo, di cui è maniacalmente ossessionato il Consigliere e capogruppo del Movimento per l'Autonomia alla Provincia Regionale di Messina Roberto Cerreti.

    RispondiElimina
  2. protagonismo?!?!?!? Aceddu nta iaggia o canta pi invidia o canta pa raggia.....

    RispondiElimina
  3. Neanche la notte riposa il Cerreti per replicare...bravo

    RispondiElimina
  4. Arbulu ca non fa ciuri e non fa frutti tagghialu di sutta.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.