Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

GERMANÀ, MEMBRO DESIGNATO DEL COMITATO DEI NOVE: VOTO DI OGGI SIGILLO DI UN IMPORTANTE TRAGUARDO

Roma, 30 giugno 2010 - “Il voto di oggi in Aula è il sigillo di un importante traguardo raggiunto dal Governo, visto che il provvedimento di interesse generale, ha il duplice effetto non solo di differire il termine per il versamento dei premi assicurativi da parte delle imprese di autotrasporto di merci in conto terzi e quello per la presentazione delle dichiarazioni relative al modello unico di dichiarazione ambientale (MUD),
ma anche di garantire la corretta applicazione delle regole della concorrenza, grazie a misure che garantiscono l’assegnazione di quote gratuite di emissione di CO2 ai nuovi operatori energetici ed industriali”.

Questa la dichiarazione dell’On. Nino Germanà che in qualità di membro designato del Comitato dei Nove dell’VIII Commissione Ambiente, ha espresso tutta la sua soddisfazione dopo aver pronunciato la dichiarazione finale di voto per il PDL.
“In un’ottica di rinnovata attenzione verso le problematiche ambientali, anche grazie alla sensibilità mostrata dal Ministro Prestigiacomo, il provvedimento – continua il deputato messinese del Pdl – si pone come un esempio di concretezza dell’azione e dell’efficacia delle politiche di Governo dirette a modernizzare e a rafforzare la competitività del sistema-Italia”, il giovane deputato affida le sue conclusioni alla constatazione che “solo nel segno della trasparenza, della legalità e del rispetto per l'ambiente, è possibile affrontare e risolvere i problemi concreti, di conseguire risultati positivi a beneficio di tutto il Paese”.
Ufficio Stampa On. Nino Germanà

Commenti