Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

GIARDINI NAXOS, 47ENNE DEL CATANESE ARRESTATO PER RICETTAZIONE E RICICLAGGIO

Giardini Naxos (ME), 25/06/2010 - Nella mattinata di ieri, a conclusione di una articolata attività investigativa, i Carabinieri della Stazione di Taormina hanno arrestato, in esecuzione di un ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Messina, PETRALIA Giovanni Concetto, nato a Catania cl. 1962, ma residente a Giardini Naxos (ME), titolare di un esercizio commerciale di Giardini Naxos.

Il provvedimento custodiale emesso dal GIP del Tribunale di Messina, che ha pienamente recepito le risultanze investigative avallate dall’A.G. peloritana, scaturisce da un’attività investigativa dei Carabinieri della Stazione di Taormina che il 20 maggio 2009, a seguito di una perquisizione effettuata presso alcuni garage di un complesso residenziale corrente in via Leoncavallo di Taormina, nella disponibilità dell’indagato, avevano sottoposto a sequestro diversi beni, tra cui, un autovettura Mercedes cl. B 180, alcuni propulsori nuovi per autovettura, nonché altre parti di autovettura tra cui cerchi completi di pneumatici e vari pezzi di ricambio.
A seguito dei successivi accertamenti di natura tecnica eseguiti dai Carabinieri del RIS di Messina è emerso che diversi propulsori presentavano la numerazione manomessa ed in alcuni casi addirittura resa illeggibile.
Nel provvedimento di applicazione di misura cautelare degli arresti domiciliari, il GIP ha contestato al PETRALIA Giovanni Concetto la ricettazione dell’autovettura Mercedes cl. B 180 nonché di tre propulsori i quali, a seguito degli accertamenti dei Carabinieri, sono risultati provento di alcuni furti perpetrati nella limitrofa provincia di Catania, nonché il riciclaggio per avere compito operazioni finalizzate ad impedire l’identificazione della provenienza da delitto dei citati beni.
Dopo le formalità di rito, pertanto, PETRALIA Giovanni Concetto è stato condotto presso il proprio domicilio per ivi permanere in regime di arresti domiciliari.

Commenti