Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

‘GIUGNO FIORITO’ ACCOGLIE I VISITATORI A SINAGRA (ME)

Sinagra (Me), 17/06/2010 - Si rinnova l’attività dei concorsi nella 8° edizione 2010 di “Balconi Fioriti”. Il comune del messinese si è distinto in questi anni grazie all’attività della Pro Loco che, con E.Mola presidente, ha vivificato il paese con attività gratificanti per i cittadini come la partecipazione ai concorsi nazionali Balconi Fioriti, Comuni fioriti e Un ponte per Kyoto.

Si è già dotato di due fiori nella targa dell’insegna all’entrata del paese, esprimendo con varie attività e iniziative l’opzione della cittadinanza a favore della tutela della natura, avvalendosi dello speciale microclima della vallata, ricca di vegetazione lussureggiante nelle estese contrade ben coltivate.
“Ditelo con un fiore” e “Fiorire per accogliere” sono i messaggi lanciati per invitare alla visita turistica e a godere di giornate plein aire anche sul lungofiume ben attrezzato.
Ricorda la famosa canzone di Sergio Endrigo che “…per fare un albero ci vuole un fiore…per fare il mondo ci vuole un fiore”; anche il bouquet della sposa simboleggia la prosperità coi boccioli; per non dire delle riproduzioni floreali che circondano la nostra vita quotidiana, dai fiori nella carta da parati al trompe l’oeil e allo stencil, dalla vastissima produzione di ricami su tessuto in cui sono famose le ricamatrici locali, alle opere pittoriche di grandi e vari artisti della pittura di tutti i tempi.
Nulla però equivarrà alla esperienza diretta del vostro occhio, di godere delle fioriture ai balconi e nei giardini passeggiando per le vie di questo speciale centro tirrenico.

F.Sinagra Brisca per Pro Loco Sinagra

Commenti