Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

GRAVE UNA DONNA CADUTA DAL BALCONE A GIOIOSA MAREA

GIOIOSA MAREA: NON CE L’HA FATTA LA DONNA CADUTA DAL BALCONE
Gioiosa Marea, 02/06/2010 – Un grave incidente si è verificato nella tarda mattinata di oggi, intorno alle ore 12, in piazzetta Cristoforo Colombo a Gioiosa Marea, dove una donna di circa 60 anni è caduta dal balcone, senza che se ne conoscano la dinamica e le cause.
E’ probabile che la donna, in precarie condizioni di salute ormai da tempo, abbia perduto l’equilibrio sporgendosi dal balcone del proprio appartamento, al terzo piano dell’abitazione di via Garibaldi, nei pressi della piazzetta Cristoforo Colombo, dove viveva col marito e i figli.
Sul luogo della disgrazia sono giunti prontamente i Carabinieri della stazione di Gioiosa Marea e quindi l’ambulanza del 118 e i Vigili del Fuoco, tra un capannello di vicini preoccupati e curiosi.

Constatate le gravi condizioni della donna veniva richiesto l’invio dell’Elisoccorso che dal campo sportivo della cittadina tirrenica trasportava la sfortunata signora all’ospedale Papardo di Messina, dove attualmente si trova ricoverata in gravi condizioni.

La donna originaria di Gioiosa Marea per lungo tempo aveva vissuto in Germania con la famiglia ma faceva regolarmente ritorno a Gioiosa Marea d’estate.

Raggiunta l’età della pensione si era trasferita definitivamente nel paese d’origine, lasciando la Germania, ma le sue condizioni di salute sembra fossero precarie da qualche tempo. Nella mattinata di oggi la disgrazia che ha destato viva impressione in paese, dove la signora era conosciuta e benvoluta.
____________
Nelle foto il luogo della disgrazia a Gioiosa Marea

GIOIOSA MAREA: NON CE L’HA FATTA LA DONNA CADUTA DAL BALCONE

Commenti