Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

IL MOMENTO DELLA VERITA' PER LUIGI BRUCCOLERI ALLA 53° COPPA SELVA DI FASANO (BR), QUARTA PROVA DEL TRICOLORE DELLA MONTAGNA

Dopo aver ritrovato il feeling con la propria Lola-Zytek di F.3000, nel weekend del 6 giugno il giovane pilota siciliano della Concordia Motorsport prenderà il via della cronoscalata pugliese per dare una svolta da protagonista al campionato



AGRIGENTO, 3 giugno 2010. Reduce da una prestazione in crescita alla 56° Coppa Nissena, disputata a Caltanissetta due domeniche fa, Luigi Bruccoleri torna nell'arena del Campionato Italiano Velocità Montagna. L'appuntamento è per il prossimo weekend (5-6 giugno) in provincia di Brindisi, a Fasano, dove è in programma la 53° edizione della Coppa Selva di Fasano, veloce cronoscalata il cui percorso collega la periferia della cittadina pugliese con l'omonima Selva.

Il giovane pilota agrigentino di Favara, alfiere della Concordia Motorsport, ha ritrovato il giusto feeling con la sua Lola-Zytek di F.3000 e a Fasano, nella quarta prova del CIVM 2010, punta a un risultato di prestigio per rilanciare le proprie ambizioni di classifica, confidando in un weekend di gara privo di problemi tecnici o capricci del meteo.

“Siamo pronti – dichiara Luigi –; con la vettura dovremmo finalmente essere del tutto a posto. Il percorso di Selva di Fasano lo conosco piuttosto bene e si adatta alle mie caratteristiche di guida. Quello che conta davvero sarà cogliere un buon risultato per fare un bel balzo in avanti nella classifica generale e in quella riservata al gruppo delle monoposto, l'E2/M. La fiducia non manca, perché passi in avanti ne sono stati fatti rispetto all'inizio di campionato, ma ciò che credo sia davvero fondamentale in questo momento è concentrarsi sulla gara, su quello che andremo a fare in concreto. Non vedo l'ora di mettermi al volante”.

Le vetture iscritte alla 53° cronoscalata Coppa Selva di Fasano, quarta prova del CIVM 2010, sono circa 270.

Il percorso di gara, un misto-veloce che presenta un dislivello di 312 metri, misura 5,6 chilometri, da percorrere due volte.

Il programma della manifestazione prevede per venerdì 4 giugno la giornata dedicata alle verifiche sportive e tecniche, dalle 14.30 alle 20.30; sabato 5 giugno le due manche di prove ufficiali a partire dalle ore 10.00; domenica 6 giugno le due manche di gara a partire dalle ore 9.30, con diretta televisiva dalle ore 12.30 prevista su Viva l'italia Channel (canale 830 di Sky), con le riprese della gara disponibili anche in internet su www.sky830.it e www.cronolive.tv.

L’Ufficio Stampa

Gianluca Marchese

Commenti