Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LA CERAMICA DI PATTI E I BOSCHI DI MONTAGNAREALE AL TG 3 SICILIA

16/06/2010 - Domani, giovedì 17 giugno, il Tg3 Sicilia, nella rubrica “Buongiorno Regione”, apre una finestra sulla mostra di ceramica ed arte contemporanea “Artisti nel Piatto”, ospitata nella Cripta di S.Ippolito, nel centro storico di Patti, e promossa dall’Assessorato Regionale del Turismo. La giornalista Lucia Basso ha intervistato Rossana Giacalone, curatrice della mostra, ed Antonello Pettignano, funzionario della Soprintendenza ed esperto di ceramica.


Venerdì 18 giugno, sempre all’interno della rubrica “Buongiorno Regione”, alle 7,30, si parlerà di Montagnareale, e delle grandi distese verdi del suo territorio, caratterizzato dalle coltivazioni di castagni e ciliegi. Il centro collinare avrà ampio spazio all’interno della trasmissione quotidiana del Tg 3.

Commenti