
PALERMO, 10 giu 2010 (SICILIAE) - "Sara' stipulata una convenzione con la Crias per la concessione di agevolazioni per l'acquisto di mezzi di trasporto. Per quanto attiene il sistema infrastrutturale e della logistica, sara' costituito un apposito tavolo tecnico per affrontare le priorita' e accelerare l'iter progettuale delle opere, che oggi comporta tempi non piu' sostenibili".
Lo ha detto l'assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilita', Luigi Gentile, che ha incontrato oggi rappresentanti di Confindustria Sicilia.
Il consigliere incaricato di Confindustria, Ivo Blandina, ha rilevato la necessita' di sostenere quelle opere, come interporti, infrastrutture stradali e ferroviarie che, attraverso le risorse disponibili, possano favorire la mobilita' delle merci e delle persone. Blandina ha spiegato che "non e' carente il quadro programmatico ma i progetti cantierabili in grado di mettere subito in campo gli aiuti comunitari e nazionali". Il consigliere ha ricordato, inoltre, l'Accordo di programma quadro sulle merci e sulla logistica che, a fronte di una dotazione iniziale di circa 116 milioni di euro, ridimensionata poi a 68 milioni, oggi ha una spesa solo di un milione di euro".
Nel corso dello stesso incontro, il presidente di Confindustria Trasporti di Catania, Angelo Di Martino, ha manifestato preoccupazione per l'incremento del costo del trasporto aggravato recentemente dall'introduzione dell'Ecopass Messina. "Occorre intervenire urgentemente - ha sottolineato Di Martino - per scongiurare azioni nel settore dell'autotrasporto che provocherebbero altri danni alla gia' critica situazione economica regionale".
L'Assessore Gentile ha rassicurato i rappresentanti di Confindustria di essersi gia' attivato con il Governo nazionale sulla questione della continuita' territoriale e di voler intraprendere iniziative concrete per affrontare il tema della mobilita' delle merci, delle persone e del costo del trasporto.
lm/sts
mazzetta regolarizata
RispondiElimina