Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

L'ECOPASS DI MESSINA PREOCCUPA PURE GENTILE

PALERMO, 10 giu 2010 (SICILIAE) - "Sara' stipulata una convenzione con la Crias per la concessione di agevolazioni per l'acquisto di mezzi di trasporto. Per quanto attiene il sistema infrastrutturale e della logistica, sara' costituito un apposito tavolo tecnico per affrontare le priorita' e accelerare l'iter progettuale delle opere, che oggi comporta tempi non piu' sostenibili".
Lo ha detto l'assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilita', Luigi Gentile, che ha incontrato oggi rappresentanti di Confindustria Sicilia.

Il consigliere incaricato di Confindustria, Ivo Blandina, ha rilevato la necessita' di sostenere quelle opere, come interporti, infrastrutture stradali e ferroviarie che, attraverso le risorse disponibili, possano favorire la mobilita' delle merci e delle persone. Blandina ha spiegato che "non e' carente il quadro programmatico ma i progetti cantierabili in grado di mettere subito in campo gli aiuti comunitari e nazionali". Il consigliere ha ricordato, inoltre, l'Accordo di programma quadro sulle merci e sulla logistica che, a fronte di una dotazione iniziale di circa 116 milioni di euro, ridimensionata poi a 68 milioni, oggi ha una spesa solo di un milione di euro".

Nel corso dello stesso incontro, il presidente di Confindustria Trasporti di Catania, Angelo Di Martino, ha manifestato preoccupazione per l'incremento del costo del trasporto aggravato recentemente dall'introduzione dell'Ecopass Messina. "Occorre intervenire urgentemente - ha sottolineato Di Martino - per scongiurare azioni nel settore dell'autotrasporto che provocherebbero altri danni alla gia' critica situazione economica regionale".

L'Assessore Gentile ha rassicurato i rappresentanti di Confindustria di essersi gia' attivato con il Governo nazionale sulla questione della continuita' territoriale e di voler intraprendere iniziative concrete per affrontare il tema della mobilita' delle merci, delle persone e del costo del trasporto.

lm/sts

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.