Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

LIBRIZZI, CERRETI SOLLECITA INTERVENTI PER LA PROVINCIALE PIANA-CUPRANÌ-MADORO-JUCULANO

Messina, 09/06/2010 - Roberto Cerreti, Consigliere Provinciale a Messina, nell’esercizio del proprio ruolo istituzionale, a seguito delle segnalazioni dei diversi cittadini e del rappresentante del MPA di Librizzi sig. Francesco Romagnolo, comunica il totale stato di abbandono, con situazione di gravissimo pericolo, della strada provinciale interpoderale agricola Piana-Cupranì-Madoro-Juculano che collega la s.p. 122 alla s.p. 120.

Di fatto, dall'abitato della C/da Piana in Librizzi, all'abitato della C/da Juculano di Patti, il manto stradale si presenta per circa 10 Km, come una sorta di groviera con buche di varie misure, che hanno provocato nel tempo svariati e gravi incidenti.
Quello che segue è il documento integrale:

Messina lì 09/06/2010

All’Assessore ai Lavori Pubblici della Provincia Regionale di Messina

E, p.c. Al Presidente della Provincia
Regionale di Messina

A Sua Eccellenza il Prefetto di
Messina

Al Sindaco del Comune Librizzi

Oggetto:richiesta sollecito intervento strada provinciale interpoderale agricola Piana-Cupranì-Madoro-Juculano che collega la s.p. 122 alla s.p. 120.

Il sottoscritto Roberto Cerreti n.q. di Consigliere Provinciale nell’esercizio del proprio ruolo istituzionale, a seguito delle segnalazioni dei diversi cittadini e del rappresentante del MPA di Librizzi sig. Francesco Romagnolo, comunica il totale stato di abbandono, con situazione di gravissimo pericolo, della strada provinciale interpoderale agricola Piana-Cupranì-Madoro-Juculano che collega la s.p. 122 alla s.p. 120.
Di fatto, dall'abitato della C/da Piana in Librizzi, all'abitato della C/da Juculano di Patti, il manto stradale si presenta per circa 10 Km, come una sorta di groviera con buche di varie misure, che hanno provocato nel tempo svariati e gravi incidenti.
Inoltre la situazione di pericolo è aggravata dal grande traffico di mezzi che quotidianamente percorrono la tratta in oggetto, considerato che in zona insistono 3 grosse aziende, e che la strada provinciale agricola risulta un rapido collegamento tra le contrade pattesi di Madoro, Juculano e Scarpiglia ed il comune di S.Piero Patti.
Pertanto, considerato che in diversi tratti il manto bituminoso è ancora in buono stato e basterebbe la sistemazione delle scarpate, o la liberazione dai detriti accumulatisi negli anni di abbandono per rendere decente la percorribilità, si richiede alla SS.VV. di predisporre con urgenza opportuno sopralluogo, verifica e consequenziale intervento, al fine di mettere immediatamente in sicurezza la Strada Provinciale interpoderale agricola in oggetto, considerato il grande pericolo a cui sono esposti i tanti automobilisti che quotidianamente la percorrono.

In attesa di riscontro porgo distinti saluti.

Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti

Commenti

  1. Caro assessore Monea, La informo, che il consigliere Cerreti il territorio del suo collegio elettorale non lo conosce. Malgrado ciò con cadenza periodica si mette in mostra quale paladino di questi territori che non le appartengono.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.