Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LUIGI BRUCCOLERI PRENDERA' IL VIA DELLA 30° COPPA VAL D'ANAPO SORTINO

Gli obiettivi del giovane pilota siciliano della Concordia Motorsport sono testare nuovi assetti sulla sua Lola-Zytek di F.3000 in vista dei prossimi appuntamenti del Tricolore e trovare una buona prestazione in una delle cronoscalate “di casa”, anche per l'appassionato pubblico della regione
AGRIGENTO, 10 giugno 2010. Luigi Bruccoleri e la scuderia agrigentina Concordia Motorsport affilano le armi per le prossime tappe del Campionato
Italiano Velocità Montagna (CIVM), Tricolore dove sono protagonisti da inizio stagione.
Prima della cronoscalata di Ascoli, in programma il 20 giugno, il giovane pilota siciliano parteciperà il prossimo weekend (12-13 giugno) alla 30° Coppa Val d'Anapo Sortino, in provincia di Siracusa, gara valida come seconda prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna (TIVM) girone Sud, la serie “cadetta” del CIVM.

Obiettivo principale di Luigi, dei tecnici e di tutto il team sarà testare nuovi assetti sulla sua potente Lola-Zytek di F.3000 proprio per affinare la competitività nel massimo campionato nazionale. Tutto ciò senza però dimenticare la prestazione e cercando di divertire anche il caloroso pubblico siciliano che numeroso assieperà le “tribune naturali” del tracciato di Sortino.

“È una gara di casa – dichiara Luigi – e quindi è chiaro che ci tengo: per me, il team, il pubblico, la scuderia Concordia Motorsport e i miei sponsor Mancuso Gelati e Diamond Card. Quindi sì, darò il massimo e cercherò di tirare fuori una buona prestazione. Si tratta di un tracciato piuttosto tecnico, dove ho già vinto su prototipo Osella nel 2006 e 2007.

Ma qui una F.3000 non ci ha praticamente mai corso e anche le carreggiate sono più strette del solito. Insomma, qui vetture più 'agili' potrebbero trovare il 'jolly' vincente, risultando molto competitive. Ripeto, ce la metterò tutta, ma l'obiettivo principale di questa cronoscalata per noi resta quello di testare diversi assetti in ottica Tricolore. Cercheremo di svilupparli dopo che in questi giorni abbiamo visionato con attenzione i camera car delle gare di CIVM fin qui disputate. Bisogna migliorare nel far lavorare a dovere gli pneumatici e proveremo cambiamenti anche per quanto riguarda camber e convergenza. Spero sia una bella gara, con riscontri positivi, buon materiale su cui lavorare in futuro e tanti tifosi”.

Le vetture iscritte alla 30° cronoscalata Coppa Val d'Anapo Sortino, seconda prova del TIVM 2010 girone Sud, sono 182.

Il percorso di gara, un misto piuttosto tecnico dalle medie non elevate, misura 5750 metri, da percorrere due volte.

Il programma della manifestazione prevede per venerdì 11 giugno la giornata dedicata alle verifiche sportive e tecniche, dalle 14.00 alle 19.30; sabato 12 giugno le due manche di prove ufficiali a partire dalle ore 10.00; domenica 13 giugno le due manche di gara a partire dalle ore 9.00.

Gianluca Marchese

Commenti